Tiscali.it
SEGUICI

In arrivo piogge, temporali e venti fino a burrasca al Centro-Nord

di Agenzia DIRE   
In arrivo piogge, temporali e venti fino a burrasca al Centro-Nord

ROMA - Una vasta area perturbata, attualmente posizionata tra Penisola iberica e Francia, si muove verso l'Italia determinando un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nelle prossime ore sono attese precipitazioni su gran parte delle regioni centro-settentrionali, con valori più significativi su Nord-Ovest, Toscana ed Appennino emiliano; inoltre l'avvicinamento del minimo al suolo causerà una intensificazione della ventilazione meridionale con raffiche fino a burrasca forte specie sulle aree appenniniche centro-settentrionali.Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).L'avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 23 aprile, precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale su Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla serata di oggi, sabato 23 aprile, si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca in prevalenza sud-occidentali, dapprima sulla Liguria, in estensione ai settori meridionali di Piemonte e Lombardia e su Emilia-Romagna, Marche, Umbria e, dal mattino di domani, domenica 24 aprile, all'Abruzzo, in special modo sulle rispettive aree appenniniche con raffiche fino a burrasca forte.Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte della Liguria. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, domenica 24 aprile, allerta arancione per rischio temporali sui settori sud-occidentali dell'Emilia-Romagna e allerta gialla in Liguria, Toscana, Umbria e su gran parte della Lombardia e dell'Emilia-Romagna.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Traffico rifiuti in Slovacchia, sequestrato impianto in Abruzzo
Traffico rifiuti in Slovacchia, sequestrato impianto in Abruzzo
Tg Università - 13/1/2025
Tg Università - 13/1/2025
Alpinisti morti sul Gran Sasso, il fratello di Luca Perazzini: “Non dovevano farli salire”
Alpinisti morti sul Gran Sasso, il fratello di Luca Perazzini: “Non dovevano farli salire”
Recuperati corpi alpinisti dispersi sul massiccio del Gran Sasso
Recuperati corpi alpinisti dispersi sul massiccio del Gran Sasso
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...