Fisici e storici arte, insieme per gli affreschi di Saturnino Gatti
Procede secondo il calendario stabilito lo studio archeometrico del ciclo di affreschi di Saturnino Gatti nella chiesa di San Panfilo a Tornimparte, propedeutico al restauro dell'opera realizzata tra 1491 e 1494. Uno studio, in conclusione verso fine maggio, che coinvolge chimici, geologi, biologi, storici dell'arte e ingegneri e nasce dalla Convenzione Scientifica stipulata il 23 novembre 2020 dall'Associazione Italiana di Archeometria (Aiar) con il Segretariato regionale del ministero per i Beni e le Attivita' Culturali e per il Turismo per l'Abruzzo, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere. Nel paese a 18 km da L'Aquila e 20 dalla stazione sciistica di Campo Felice, rispettando le norme imposte dall'emergenza sanitaria, da gennaio piccoli gruppi di studiosi di istituti e universita' di tutta Italia hanno lavorato a piu' riprese sugli affreschi. Servizio di Eleonora Sasso