Tiscali.it
SEGUICI

Ancora correnti artiche, sarà freddo fino al 25 aprile. Pioggia nel weekend: ecco dove

di Agenzia DIRE   
Ancora correnti artiche, sarà freddo fino al 25 aprile. Pioggia nel weekend: ecco dove

ROMA - Anche nei prossimi giorni, "e almeno fino al 25 aprile, l’Italia sarà interessata da correnti provenienti dalle latitudini artiche, quindi decisamente fredde per il periodo, riportandoci indietro di oltre un mese sul calendario”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edorardo Ferrara. Il sole, ormai alto sull’orizzonte, "mitigherà certamente il clima diurno, ma in montagna farà decisamente freddo per il periodo, mentre nottetempo e in pianura le minime potranno scendere sotto i 5-7 gradi anche in pianura. Ciò manderà in sofferenza la vegetazione, e la relativa fioritura, che peraltro si era risvegliata con largo anticipo durante la fasi di caldo anomalo di marzo e dei primi giorni di aprile. Non sono da escludersi gelate notturne tardive fino a quote collinari al Nord e in generale su vallate alpine e appenniniche.

”WEEKEND CON TEMPORALITra sabato e domenica un nuovo impulso 'artico' attraverserà l’Italia "portando rovesci e temporali sparsi, localmente accompagnati da grandinate anche di una certa rilevanza” - prosegue Ferrara. Maggiormente coinvolto il Centrosud con la neve che potrà spingersi fin sotto i mille metri in Appennino durante i rovesci più intensi. Al nord, invece sabato è previsto qualche veloce rovescio, specie su Triveneto e Lombardia orientale, mentre domenica sera si concretizzerà un nuovo peggioramento con fenomeni sparsi in particolare al Nordovest. "Le temperature saranno in generale spesso sotto la media”.L'allerta gialla per rischio temporali riguarda Abruzzo, Lombardia, Lazio, Puglia e Molise mentre è stata valutata una allerta di ordinaria criticità per rischio idrogeologico sulla Puglia e sull'Abruzzo.PIOGGIA ANCHE LA SETTIMANA PROSSIMATra lunedì e martedì prossimo "prenderà inoltre vita una nuova depressione sui mari italiani, con ulteriori piogge e temporali sparsi su gran parte dello Stivale, pur distribuiti in modo estremamente irregolare. L’interazione con l’aria fredda potrebbe portare soprese bianche su parte del Nord con neve a tratti persino a quote collinari al Nordovest (in primis sul Piemonte), ma a quote molto basse per il periodo anche sull’Appennino settentrionale. Il tutto in un contesto climatico quasi dal sapore invernale al Nord”.Sul medio termine "sembra molto probabile che questa fase instabile e decisamente fresca possa protrarsi fino al 25 aprile, prima di una successiva possibile graduale stabilizzazione atmosferica contestualmente ad un addolcimento termico. Tuttavia si tratta ancora di una linea di tendenza che necessiterà di ulteriori analisi e conferme”, concludono da 3bmeteo.com.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Traffico rifiuti in Slovacchia, sequestrato impianto in Abruzzo
Traffico rifiuti in Slovacchia, sequestrato impianto in Abruzzo
Tg Università - 13/1/2025
Tg Università - 13/1/2025
Alpinisti morti sul Gran Sasso, il fratello di Luca Perazzini: “Non dovevano farli salire”
Alpinisti morti sul Gran Sasso, il fratello di Luca Perazzini: “Non dovevano farli salire”
Recuperati corpi alpinisti dispersi sul massiccio del Gran Sasso
Recuperati corpi alpinisti dispersi sul massiccio del Gran Sasso
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...