4/ Stupidario ambientale. Ciaspolate nelle aree di letargo dell’Orso (col timbro del Parco)

4/ Stupidario ambientale. Ciaspolate nelle aree di letargo dell’Orso (col timbro del Parco)

La spigolatura di GIORGIO BOSCAGLI

VENGHINO, SIGNORI, VENGHINO! Si organizzano escursioni di gruppo nell’area delle foreste vetuste della Selva Moricento (patrimonio naturalistico Unesco). Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise promuove e pubblicizza questa forma di turismo (ecosostenibile?). Le Associazioni ambientaliste fanno pervenire vibrate proteste poiché le aree coincidono con quelle – delicatissime – di svernamento di molti orsi marsicani. Il Parco reagisce indispettito [leggi qui l’allegato]. Sarebbe ora che i Parchi si dotassero di regolamenti in grado di adeguarsi plasticamente alle esigenze della fauna, almeno di quella particolarmente protetta. Che si evolvono nel tempo così come le conoscenze sulla sua biologia. Appigliarsi in modo eminentemente burocratico alla “legittimità” delle manifestazioni non rende un buon servizio alla conservazione del più illustre rappresentante della fauna italiana (per chi lo avesse dimenticato: l’orso marsicano, per la cui salvaguardia fu istituito il Parco nazionale d’Abruzzo). © RIPRODUZIONE RISERVATA