Tiscali.it
SEGUICI

Truffe tramite sms, 18 perquisizioni in Campania e Toscana per l'operazione "Portorico"

di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare   
Loading...
Codice da incorporare:

(Agenzia Vista) Roma, 10 febbraio 2024 Dopo circa un anno di indagini, scaturite dalla querela di un ottantenne milanese, la Polizia di Stato ha eseguito diciotto perquisizioni tra Toscana e Campania a carico di altrettanti indagati, in concorso tra loro, per truffa aggravata. L'attività investigativa, denominata "Portorico", condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lombardia sotto la direzione della Procura della Repubblica di Milano, ha permesso di ricostruire l'insidioso meccanismo truffaldino che ha indotto la vittima a trasferire l'ingente somma complessiva di 241.000 euro su conti correnti aperti e gestiti dagli indagati. In particolare, il cittadino milanese ha ricevuto un SMS, apparentemente riconducibile al servizio clienti del proprio istituto di credito, che lo avvisava di un attacco informatico in corso sul suo dispositivo mobile e sui conti correnti ad esso collegati; cliccando su un link riportato nello stesso SMS, avrebbe avviato la fantomatica procedura di blocco per la messa in sicurezza del capitale.

Subito dopo aver seguito le indicazioni dei criminali, il malcapitato ha ricevuto la telefonata di un sedicente operatore del servizio antifrode della propria banca, il quale, dopo avergli confermato che il suo conto corrente era sotto attacco, lo ha indotto a spostare tutti i propri risparmi verso conti "sicuri" al fine di interrompere i "prelievi non autorizzati". Tale trasferimento è avvenuto attraverso diversi bonifici eseguiti dalla vittima verso Iban riconducibili a conti correnti italiani. Uno dei principali espedienti che hanno tratto in inganno il truffato è consistito nel cosiddetto spoofing del numero di telefono da cui ha ricevuto l'SMS e la successiva telefonata. Grazie a tale tecnica, infatti, è possibile inviare SMS ed effettuare telefonate di tipo VoIP (Voice over Internet Protocol), mediante personal computer e altri dispositivi informatici, potendo scegliere liberamente il numero di telefono che apparirà sul display dello smartphone ricevente. Gli accertamenti svolti dal C.O.S.C. Lombardia hanno consentito agli investigatori di risalire a 18indagati - 11 dei quali con precedenti penali, anche specifici - di cui 7 residenti nell'agro aversano, 8 a Napoli, 2 a Battipaglia e uno a Livorno. Fonte video: Polizia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev.

di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare   
I più recenti
Mattarella, costruire una società sempre più coesa e inclusiva
Mattarella, costruire una società sempre più coesa e inclusiva
Unità Nazionale, facciate di Camera e Senato illuminate col Tricolore
Unità Nazionale, facciate di Camera e Senato illuminate col Tricolore
Bagnai (Lega), 'no al debito per armi e ai 40 miliardi per Kiev'
Bagnai (Lega), 'no al debito per armi e ai 40 miliardi per Kiev'
Mattarella, rendere concreta la pace in Ucraina e Medio Oriente
Mattarella, rendere concreta la pace in Ucraina e Medio Oriente
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...