Tiscali.it
SEGUICI

Le studentesse del collettivo Aracne: "Contestiamo il governo e la sua cultura patriarcale"

Le esponenti della formazione studentesca contestano "l'impostazione del convegno" al grido di "fuori i pro vita dai consultori". E spiegano: "Non accettiamo che il fine ultimo della donna venga considerata la maternità"

TiscaliNews   
Le studentesse del collettivo Aracne: 'Contestiamo il governo e la sua cultura patriarcale'
Studenti e studentesse contestano Roccella (Ansa)

"Abbiamo voluto contestare questo Governo e la sua cultura patriarcale. Oggi Roccella ha detto che nessuno ci stava impedendo la nostra libertà, ma è stata sempre lei a dire che 'l'aborto purtroppo è un diritto'. Ma contestiamo anche l'impostazione del convegno'. A parlare è una delle studentesse del collettivo Aracne che stamani ha contestato la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella agli Stati Generali della Natalità all'interno dell'Auditurium della Conciliazione a Roma al grido di "Ma quale Stato, quale Dio, sul mio corpo decido io" ed ancora: "Fuori i Pro Vita dai consultori".

"Valditara - racconta la studentessa siciliana - ha mandato una circolare a tutti gli studenti per invitarli a partecipare ad un convegno del genere. Noi contestiamo in generale il convegno che ha una linea indirizzata a far pensare alle donne che il loro unico obiettivo nella vita è fare figli, a rendere l'aborto impossibile e a mettere i Pro Vita nei consultori".

"Non vogliamo che il corpo della donna - le fa eco una studentessa romana dello stesso collettivo - venga visto come uno strumento per la riproduzione e non vogliamo che il fine ultimo della donna venga considerato la maternità. Noi chiediamo nelle scuole educazione sesso- affettiva e la proposta di Valditara di educare alle relazioni non ci soddisferà mai. Chiediamo una pedagogia transformista nelle scuole per formare un altro tipo di società".

TiscaliNews   
I più recenti
Treni, Salvini: danni e ritardi causati da malgoverno sinistra
Treni, Salvini: danni e ritardi causati da malgoverno sinistra
Salvini, sui treni i danni del malgoverno di sinistra
Salvini, sui treni i danni del malgoverno di sinistra
Ciriani, Salvini presto in Parlamento per un'informativa
Ciriani, Salvini presto in Parlamento per un'informativa
Scuola, Schlein: Valditara ha visione fuori dal tempo
Scuola, Schlein: Valditara ha visione fuori dal tempo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...