Tiscali.it
SEGUICI

Schlein, accordo su Patto dannoso, riporta austerity pre Covid

di Ansa   
Schlein, accordo su Patto dannoso, riporta austerity pre Covid

(ANSA) - ROMA, 21 DIC - "Ieri loro hanno accettato un compromesso che ci riporta all'austerità del pre Covid. Il compromesso dell'Ecofin sul Patto reinserisce dei rigidi parametri quantitativi sulla riduzione del debito e del deficit, parametri che erano assenti nella proposta fatta della Commissione europea quindi quello il compromesso di ieri che Giorgia Meloni ha accettato abbassando la testa è dannoso per l'Italia ed peggiore dell'accordo proposto dalla Commissione. Io quindi non vedo vincitori o vincitrici, vedo solo che perde l'Italia.

La sceneggiata di oggi su cui Meloni dovrebbe chiedere scusa è la conseguenza della sconfitta di ieri. Si sono anche smentiti da soli perchè avevano sempre detto che con l'accordo sul Patto avrebbero ratificato il Mes". Lo afferma Elly Schlein, segreteria del Pd. "Come abbiamo ribadito molte volte Giorgia Meloni avrebbe dovuto saper spiegare la ratifica di un trattato e la richiesta di utilizzo dello strumento previsto da quel trattato. Nessuno aveva messo in discussione - aggiunge la leader Dem - che non si stesse chiedendo l'attivazione del Mes in Italia, ma perchè impedire a tutto il resto di Europa di andare avanti sulle modifiche concordate. Ancora una volta abbiamo visto l'inconsistenza e l'incapacitaà di questo governo e la tendenza a non raccontare la verità al Paese. Abbiamo visto tanta sciatteria, hanno perso ieri in quel negoziato e con quella bruciante umiliante hanno pensato di fare una ritorsione su un questione completamente diversa su cui tutto il resto dei Paesi stavano aspettando". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Treni, Schlein: Meloni e Salvini paralizzano l'Italia
Treni, Schlein: Meloni e Salvini paralizzano l'Italia
Consulta, non si sblocca lo stallo. Rischio slittamento dopo 20
Consulta, non si sblocca lo stallo. Rischio slittamento dopo 20
Terzo mandato, l'affondo di Zaia: Nessuna lezione da chi sta in Parlamento da 30 anni. I veneti...
Terzo mandato, l'affondo di Zaia: Nessuna lezione da chi sta in Parlamento da 30 anni. I veneti...
Consulta, Conte: maggioranza non può scegliersi giudice neutrale
Consulta, Conte: maggioranza non può scegliersi giudice neutrale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...