Tiscali.it
SEGUICI

'Santino' con qr code per ipovedenti nelle regionali a Torino

di Ansa   
'Santino' con qr code per ipovedenti nelle regionali a Torino

(ANSA) - TORINO, 03 GIU - Un santino accessibile anche alle persone non vedenti e ipovedenti per rendere fruibili i programmi elettorali anche a coloro che hanno una disabilità visiva. Uno strumento "fatto per i non vedenti e per gli ipovedenti, ma molto utile alla mente dei vedenti", commenta il presidente della Regione Alberto Cirio. È questa l'idea del capogruppo dei Moderati in Regione Piemonte, Silvio Magliano, che sostiene la ricandidatura di Cirio in Regione. "Il mio impegno politico si è contraddistinto negli anni per l'attenzione alle persone con disabilità - spiega Magliano - che hanno bisogno di maggiore attenzione da parte del Comune e della Regione.

Questo tipo di prodotto ci permette di poter dare la possibilità alle persone cieche o parzialmente cieche di informarsi". "Questo strumento oggi lo fa Silvio Magliano ma domani lo può fare un candidato di centro sinistra o di qualsiasi altro partito - commenta Cirio -. Silvio è stato il primo concretamente ad attuare questa idea. Questa innovazione può porre le basi per garantire la libertà e la segretezza del voto delle persone con disabilità visive". Il santino ha la scritta 'Qr' in codice braille, per indicare la presenza di un Qr code e ha una cornice in rilievo che permette di individuare esattamente la posizione in cui il codice è situato e attraverso il lettore di schermo presente sugli smartphone è possibile ascoltare il contenuto. "Questo è il primo esempio di santino parlante in braille che io vedo in una campagna elettorale e mi auguro che sempre più candidati politici lo adottino - afferma Franco Lepore, presidente regionale dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti - sono contento di vedere che finalmente per quanto riguarda il materiale pubblicitario delle elezioni regionali ci sia un'attenzione per le persone con disabilità visiva". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ai, Boccia (Pd): Maggioranza contro interesse nazionale dice no a nostro emendamento su dati
Ai, Boccia (Pd): Maggioranza contro interesse nazionale dice no a nostro emendamento su dati
Dazi, Meloni: Prudenti su risposta, giusto il rinvio
Dazi, Meloni: Prudenti su risposta, giusto il rinvio
Ucraina, Meloni: da Consiglio Ue sostegno a sforzi Trump
Ucraina, Meloni: da Consiglio Ue sostegno a sforzi Trump
Meloni: Ventotene? Io insultata, sinistra ha problemi con confronto
Meloni: Ventotene? Io insultata, sinistra ha problemi con confronto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...