Tiscali.it
SEGUICI

Sangiuliano, sull'esodo giuliano-dalmata oblio ingiustificato

di Ansa   
Sangiuliano, sull'esodo giuliano-dalmata oblio ingiustificato

(ANSA) - NAPOLI, 25 FEB - "Io mi commuovo sempre nel rievocare questa vicenda storica che ho conosciuto fin da giovane e che ha costituito una memoria strappata della nostra storia nazionale. C'è stato un oblio ingiustificato e incomprensibile". Lo ha detto il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo alla Stazione Centrale di Napoli a margine della cerimonia per l'arrivo del Treno del Ricordo, dedicato all'esodo giuliano-dalmata e alla memoria delle foibe. "Ora a fatica, a cominciare dalle azioni dei presidenti Cossiga, Ciampi, Napolitano e le parole che giudico definitive del presidente Mattarella - ha aggiunto il ministro - questo buco nero della storia, questa foiba della memoria, è stata colmata e noi ridiamo dignità a questi fratelli italiani che furono o assassinati o costretti a lascare le loro case".

"Nel caso specifico - ha ricordato Sangiuliano - a Napoli va ricordato che, mentre in altre città d'Italia ci fu un atteggiamento ostile, vergognosa la pagina di Bologna quando fu gettato sui binari il latte che era destinato ai bambini, i napoletani seppero accogliere bene gli esuli e far di loro dei cittadini". A proposito del Treno, Sangiuliano ha sottolineato: "E' un bellissimo progetto che sta unendo l'Italia nel nome del ricordo. Il ministero della Cultura ha collaborato a un'iniziativa che ci rende molto orgogliosi e di cui ringraziamo la Struttura di missione Anniversari nazionali guidata dal ministro Andrea Abodi, le Ferrovie dello Stato, la Fondazione FS e tutte le realtà istituzionali che hanno permesso la realizzazione, che restituisce finalmente la dovuta visibilità alla tragedia delle foibe". Alla cerimonia di Napoli è intervenuto anche il sindaco Gaetano Manfredi. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Mattarella, civiltà chiede rispetto reciproco e dialogo
Mattarella, civiltà chiede rispetto reciproco e dialogo
Mattarella: davanti a mutamenti radicali rimettere persona al centro
Mattarella: davanti a mutamenti radicali rimettere persona al centro
Prodi, centrosinistra muto, bisogna ricominciare e discutere
Prodi, centrosinistra muto, bisogna ricominciare e discutere
Bonaccini, il Pd da solo non potrà mai battere la destra
Bonaccini, il Pd da solo non potrà mai battere la destra
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...