Tiscali.it
SEGUICI

Roberto Castelli lascia la Lega, 'non è un colpo di testa'

di Ansa   
Roberto Castelli lascia la Lega, 'non è un colpo di testa'

(ANSA) - MILANO, 18 SET - Roberto Castelli lascia la Lega, di cui è stato uno degli storici esponenti. Ex ministro della Giustizia e viceministro delle Infrastrutture, da tempo aveva posizioni differenti da quelle dell'attuale segretario Matteo Salvini. "Sì, la lascio la Lega - ha confermato all'ANSA Castelli, presidente dell'associazione Autonomia e libertà - sono sicuro della scelta che è maturata da moltissimo tempo.

Non è stato un colpo di testa,il colpo di testa è stato dirlo ieri a Pontida". Sulle sue motivazioni, Castelli farà una conferenza stampa nei prossimi giorni a Milano ma in questi anni non sono mancate le sue critiche a Salvini che "non fa nulla per il Nord" e il suo disappunto per il passaggio dalla Lega Nord a un progetto nazionale di Lega. E allo stesso modo, non è mai mancato il suo sostegno nei confronti del fondatore del Carroccio Umberto Bossi. Nella Lega Nord, anzi prima che ancora esistesse, nella Lega lombarda Castelli è entrato nel 1985 e poi ha cominciato una carriera politica dal basso come capogruppo in consiglio comunale a Como, segretario del Carroccio di Lecco. Nel 1992 è diventato deputato e poi senatore. Dal 2001 al 2006 è stato ministro della Giustizia di due governi Berlusconi e poi viceministro alle infrastrutture dal 2009 al 2011. Dal 2013 non siede più in parlamento. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Legge di bilancio, Mes, Patto di stabilità, finale d’anno molto complicato per il governo Meloni
Legge di bilancio, Mes, Patto di stabilità, finale d’anno molto complicato per il governo Meloni
Concerto Natale in Senato,  omaggio all'opera e a Manzoni
Concerto Natale in Senato, omaggio all'opera e a Manzoni
Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
Molinari, il 14 dicembre alla Camera non discuteremo di Mes
Molinari, il 14 dicembre alla Camera non discuteremo di Mes

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...