Tiscali.it
SEGUICI

Prodi ricorda la moglie a un anno dalla morte: "io devo molto a Flavia"

di Askanews   
Prodi ricorda la moglie a un anno dalla morte: 'io devo molto a Flavia'

Bologna, 15 giu. (askanews) - "Devo molto a Flavia. Lei deve poco a me, ma io a lei devo molto". Con queste parola commosse l'ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha ricordato la moglie Flavia Franzoni, scomparsa un anno fa, il 13 giugno no 2023, a causa di un malore mentre la coppia stava compiendo una tappa del cammino sulla via di San Francesco in Umbria assieme ad alcuni amici.

L'occasione della commemorazione alla moglie di Prodi è l'incontro "Una panchina per incontrarsi. Un ricordo di Flavia Franzoni Prodi" organizzato a Repubblica delle Idee a Bologna. Al tavolo dei relatori due professori universitari, colleghi di Franzoni, Marisa Anconelli e Paolo Zurla, esperti di politiche sociali e welfare."Il titolo 'una panchina' descrive bene lo spirito di Flavia - ha detto Romano Prodi - in cui il problema della parità e del dialogo era assolutamente dominante. La panchina è il luogo più paritario che esista, almeno per quello che io possa sapere. Quindi riflette bene il contenuto della discussione di oggi che verte sul problema dello stato sociale, dell'equilibrio e dell'uguaglianza che sono sempre stati molto cari a Flavia a cui io debbo molto. Lei deve poco a me, ma io a lei devono molto".In sala, oltre a Prodi, i parenti e gli amici più stretti.

di Askanews   
I più recenti
Salvini in aula insiste su sabotaggi treni. Spiccano assenze Fdi-Fi
Salvini in aula insiste su sabotaggi treni. Spiccano assenze Fdi-Fi
Schlein compatta Pd su Trump e Salvini, ma nodo è Jobs act
Schlein compatta Pd su Trump e Salvini, ma nodo è Jobs act
Amnesty: A Gaza e' in atto un genocidio. I timori per la Cisgiordania
Amnesty: A Gaza e' in atto un genocidio. I timori per la Cisgiordania
Il ministro Salvini durante l'informativa alla Camera (Ansa)
Il ministro Salvini durante l'informativa alla Camera (Ansa)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...