Tiscali.it
SEGUICI

Piazza Pia, un "piccolo miracolo": Giorgia Meloni celebra il metodo Giubileo e l’efficienza della pubblica amministrazione

La premier Giorgia Meloni e il sindaco Roberto Gualtieri celebrano Piazza Pia: un’opera completata grazie al “metodo Giubileo” e a un impegno collettivo straordinario

TiscaliNews   

L’inaugurazione di Piazza Pia a Roma rappresenta un momento storico per la città eterna. Il progetto, completato in tempo per il Giubileo, ha richiesto uno sforzo congiunto senza precedenti tra enti pubblici, archeologi, ingegneri e operai. Durante la cerimonia, la premier Giorgia Meloni, il sindaco Roberto Gualtieri e il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini hanno sottolineato l’importanza di questa realizzazione come simbolo della capacità italiana di affrontare e superare ostacoli, lavorando con determinazione e sinergia.

Giorgia Meloni: “Il metodo Giubileo dimostra che si può fare”

La premier Giorgia Meloni ha evidenziato come Piazza Pia sia il risultato del cosiddetto “metodo Giubileo”, una strategia che prevede la creazione di una cabina di regia a Palazzo Chigi per coordinare tutti gli enti coinvolti e risolvere problemi in tempo reale. “La pubblica amministrazione può stupire quando vuole,” ha dichiarato Meloni, aggiungendo che questa piazza è “un piccolo miracolo civile”. Anche davanti a imprevisti, come la scoperta di una villa antica durante gli scavi, i lavori non si sono fermati. Meloni ha auspicato che lo stesso approccio possa essere applicato anche per obiettivi più piccoli.

Roberto Gualtieri: “Una sfida temeraria che abbiamo vinto”

Durante la cerimonia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha parlato della difficoltà e del coraggio necessari per portare a termine il progetto. “Ci credevano in pochi, ma ce l’abbiamo fatta,” ha dichiarato, esprimendo gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della piazza, dai lavoratori agli archeologi. Secondo Gualtieri, Piazza Pia è il risultato di una sfida audace che dimostra come Roma possa affrontare e vincere grandi sfide.

Matteo Salvini: “Un esempio di integrazione e collaborazione”

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha sottolineato il valore dell’integrazione e della collaborazione tra lavoratori italiani e stranieri, che hanno lavorato fianco a fianco per completare l’opera. “Se le forze politiche, sociali e sindacali remano nella stessa direzione, l’Italia non prende lezioni da nessuno,” ha affermato Salvini. Il ministro ha lodato gli operai e gli ingegneri coinvolti, definendoli i migliori al mondo, e ha ribadito l’importanza di non bloccare il progresso del Paese.

Un modello per il futuro delle opere pubbliche

Piazza Pia non è solo una nuova piazza per i cittadini romani e i visitatori del Giubileo, ma un modello per il futuro delle opere pubbliche in Italia. La collaborazione tra istituzioni, l’efficienza e la determinazione mostrano che è possibile completare grandi progetti rispettando tempi e qualità. Questo esempio potrebbe ispirare nuovi metodi di lavoro per affrontare altre opere strategiche nel Paese, dimostrando che con il giusto spirito e impegno, nulla è impossibile.

Video

TiscaliNews   
I più recenti
Caso Visibilia, legale Santanchè: Dimostreremo la sua innocenz
Caso Visibilia, legale Santanchè: Dimostreremo la sua innocenz
Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
Trentini, Tajani: Sono certamente disponibile ad incontrare la madre
Trentini, Tajani: Sono certamente disponibile ad incontrare la madre
Conte, Santanché si dimetta, Meloni abbia un sussulto
Conte, Santanché si dimetta, Meloni abbia un sussulto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...