Tiscali.it
SEGUICI

Fine dello stallo politico: il Parlamento elegge i 4 giudici della Consulta. Ecco chi sono

I nomi sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Alessandra Sandulli. Come avviene la votazione e chi sono i 4 giuristi

TiscaliNews   
I quattro giudici costituzionali eletti (Ansa)
I quattro giudici costituzionali eletti (Ansa)

Sono passati mesi e messaggi neanche tanto velati da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare il Parlamento a eleggere i nomi mancanti della Corte costituzionale, ovvero proprio quelli di derivazione politica. L'accordo non è stato semplice da raggiungere ma, dopo un confronto serrato nelle ultime settimane tra i partiti, alla fine si è trovata una quadra su quattro nomi che sono stati eletti: Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Alessandra Sandulli. Un accordo trovato dopo ben 19 fumate nere (14 per un giudice e 5 per gli altri 3). Le votazioni del Parlamento in seduta comune hanno preso il via di primo mattino mentre la maggioranza richiesta dalla Costituzione è quella dei 3/5. 

I voti in favore Francesco Saverio Marini sono stati 500, Massimo Luciani ne ha ottenuti 505, a Roberto Cassinelli ne sono andati 503 e a Maria Alessandra Sandulli 502. Hanno ottenuto voti anche Pierantonio Zanettin (5) e Francesco Paolo Sisto (4). Le schede disperse sono state 6 e le nulle 4. 

Chi sono i quattro giudici

La quadra è stata trovata a fatica intorno a quattro nomi che rappresentano il bilanciamento degli interessi di ciascun partito. Su Francesco Saverio Marini, sostenuto Fdi e già consulente giuridico di Giorgia Meloni in merito alla riforma del premierato, aveva sollevato un muro l'opposizione che vedeva in questa nomina un ostacolo all'imparzialità della Consulta che andrà proprio a discutere della riforma a cui sta lavorando il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. 

Un altro profilo contestato ma alla fine passato è quello "tecnico" di Maria Alessandra Sandulli, professoressa ordinaria di diritto amministrativo all’Università di Roma Tre e sul cui nome aveva messo il veto Forza Italia. Ci provò già Renzi a farla eleggere alla Consulta quando era a capo del Pd, non riuscendoci, per via del suo appoggio alla campagna "Salviamo la Costituzione" contro i tentativi dell'allora premier Berlusconi di cambiare la Costituzione. A questo nome, Antonio Tajani contrappone Roberto Cassinelli, avvocato genovese di 69 anni, che nel curriculum vanta un passato da deputato e senatore per Forza Italia. 

L'ultimo nome è quello di è Massimo Luciani, in quota Pd, è professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma, "La Sapienza", e accademico dei Lincei. 

 

 

TiscaliNews   
I più recenti
Santanché, cambio avvocato è fake news, ho diritto a difendermi
Santanché, cambio avvocato è fake news, ho diritto a difendermi
Difesa Ue, Conte: Meloni venga in Parlamento a far votare riarmo
Difesa Ue, Conte: Meloni venga in Parlamento a far votare riarmo
Santanchè, Conte: Meloni non la fa dimettere, è ricattata?
Santanchè, Conte: Meloni non la fa dimettere, è ricattata?
M.O., Conte: è sterminio, amici ebrei non stiano in silenzio
M.O., Conte: è sterminio, amici ebrei non stiano in silenzio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...