Tiscali.it
SEGUICI

Nordio come Bogart: la sigaretta "iconica" al ministero davanti ai magistrati. Carceri ed efficienza: i temi sul tavolo

Il ministro della Giustizia fuma durante l'incontro con i magistrati. Che chiedono l'amnistia pcontro il sovraffollamento ma ottengono solo l'allentamento della carcerazione preventiva. I temi dell'incontro definito "collaborativo"

Antonella A. G. Loidi Antonella Loi   
Il ministro Nordio con la sigaretta in bocca insieme al presidente Anm, Parodi
Il ministro Nordio con la sigaretta in bocca insieme al presidente Anm, Parodi

Punti d'incontro tra Carlo Nordio, e l'Anm, nella persona del suo capo, Cesare Parodi, ce ne sono davvero pochi. Gli argomenti sul tavolo dell'incontro che si è tenuto martedì al ministero della Giustizia girano intorno al temi sensibili della Giustizia, come il sovraffollamento carcerario, definito "una tragedia" dal presidente della Consulta, Giovanni Amoroso, e per il quale si cerca una soluzione. Amnistia, indulto, liberazione anticipata, sono le misure chieste al ministro dall'Anm che si dice "fiduciosa" definendo il clima dell'incontro "collaborativo". Ma per ora nessuna convergenza. A fare notizia però, più dei delicati temi trattati, è la fotografia diffusa dallo stesso ministero della Giustizia (per errore?) nella quale si vede Nordio seduto sul divano, concentrato sulla discussione e con una sigaretta in bocca. La cosa non passa inosservata, dato che negli uffici pubblici sarebbe proibito fumare.

Lo staff ministeriale si schermisce facendo un parallelo con l'immagine di Humprey Bogart con l'iconica sigaretta obliquamente appoggiata sulle labbra e precisando che, in ogni caso, era spenta. Vero o meno che sia oggi tutti ne parlano, si direbbe. E una inaspettata attenzione si concentra sulle questioni della Giustizia, mai così distanti dai temi cari all'opinione pubblica - come ebbe a dire Gratteri - eppure mai così necessitanti di attenzione. 

Humprey Bogart mentre fuma

Misure su carcere ed efficienza: le richieste dell'Anm

E allora, andando per punti, se l'Anm vuole i concorsi per l'assunzione di nuovi magistrati - la cui carenza è una delle cause della lentezza dei procedimenti - la risposta di Nordio è l'allungamento dell'età pensionabile da 70 a 72 anni. Davanti alla richiesta di amnistia per alleggerire la citata "tragedia" umana gravante sugli istituti penitenziari si contesta la possibilità di modificare le regole della carcerazione preventiva, che Nordio considera "obsoleta". E quando si sottolinea che l'abbandono della carta nel procedimento civile non è percorribile perché "il sistema telematico non funziona" si respinge l'ipotesi, pena perdita dei finanziamenti del Pnrr. 

Riguardo le misure cautelari, il Guardasigilli sottolinea che "oggi c'è il pericolo di fuga, reiterazione della prova e pericolosità sociale. Queste sono categorie in parte obsolete che dovrebbero essere riviste". La chiusura da parte del sindacato dei magistrati non è netta. Ma si gioca d'attesa, perché "un parere non è ancora maturato". Sui temi della riforma costituzionale della Giustizia, invece, nessun accenno. "Il ministro ha consapevolezza dei problemi, ci ha ascoltato con attenzione. Non so dire, ovviamente, poi in che misura questo spirito collaborativo si tradurrà in concreto in provvedimenti", ha commentato Parodi. Si vedrà. A chi invece gli chiede, all'uscita dall'incontro, della famosa sigaretta Parodi risponde tagliando corto: "Io non fumo".  

Antonella A. G. Loidi Antonella Loi   
I più recenti
Il Papa, 'vivrò la Pasqua come posso'
Il Papa, 'vivrò la Pasqua come posso'
Fra Pasqua, Ponti e Referendum lavori Camere avanti stop and go
Fra Pasqua, Ponti e Referendum lavori Camere avanti stop and go
Candiani (Lega): Meloni da Trump? Confidiamo nelle premier e nella credibiltà dell'Italia
Candiani (Lega): Meloni da Trump? Confidiamo nelle premier e nella credibiltà dell'Italia
Opposizioni a La Russa, una cerimonia in Senato per il 25 aprile
Opposizioni a La Russa, una cerimonia in Senato per il 25 aprile
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...