Tiscali.it
SEGUICI

Meloni: "Manifesto di Ventotene non è la mia Europa". Bagarre in aula

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 19 mar. (askanews) -"Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo aver letto alcuni passaggi del manifesto di Ventotene in aula alla Camera chiudendo la replica al dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo che ha reso ieri."Non mi è chiarissima - ha proseguito - neanche l'idea di Europa alla quale si fa riferimento.

Ovviamente sono sempre contenta e ho grande rispetto per la partecipazione, per le manifestazioni e le iniziative e per la partecipazione, anche alla manifestazione di piazza del Popolo sabato. È stato richiamato da moltissimi partecipanti il manifesto di Ventotene: spero tutte queste persone in realtà non l'abbiano mai letto perchè l'alternativa sarebbe spaventosa".Meloni ha citato "alcuni passi salienti". Tra le citazioni: "La metodologia politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria", "Attraverso questa dittatura del partito rivoluzionario si forma il nuovo stato, e intorno ad esso la nuova vera democrazia".Le chiusa di Meloni ha suscitato veementi proteste dell'opposizione anche durante il successivo intervento del ministro Tommaso Foti che aveva il compito di esprimere i pareri sulle risoluzioni tanto che il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha sospeso la seduta.

di Askanews   
I più recenti
Migranti, Mattarella: governare movimenti con canali legali
Migranti, Mattarella: governare movimenti con canali legali
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
L'arrivo del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance all'aeroporto di Ciampino
L'arrivo del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance all'aeroporto di Ciampino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...