Tiscali.it
SEGUICI

Mattarella, discriminate unioni civili rispetto al matrimonio

di Ansa   
Mattarella, discriminate unioni civili rispetto al matrimonio

(ANSA) - ROMA, 15 APR - La pdl sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli di strade e autostrade contiene una norma "discriminatoria" delle unioni civili rispetto al matrimonio, nonché "una inaccettabile discriminazione tra i figli delle vittime sulla base dello stato civile dei genitori". Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato per la promulgazione del provvedimento. La lettera del Presidente fa riferimento all'articolo 2 del provvedimento, che individua i criteri di priorità da seguire nella corresponsione dell'elargizione; in particolare viene stabilito che tale elargizione è corrisposta per ciascuna vittima ai membri della famiglia individuati secondo un ordine: a) Il coniuge; b) i figli; c) la parte dell'unione civile; d) genitori; e) fratelli e sorelle conviventi.

"L'articolo 2, comma 4 - scrive Mattarella - nel definire l'ordine di priorità per l'attribuzione dell'elargizione spettante ai parenti delle vittime, alla lettera c), colloca la persona stabilmente convivente o l'altra parte dell'unione civile al terzo posto, dopo aver menzionato, alla lettera a), il coniuge e, alla lettera b), i figli. Tale collocazione appare discriminatoria. La giurisprudenza costituzionale ha costantemente riconosciuto i diritti derivanti dalla convivenza stabile e dalle unioni civili, quali "rapporti ormai entrati nell'uso", "comunemente accettati accanto a quello fondato sul vincolo coniugale" e normativamente riconosciuti, affermando che ai conviventi di fatto e alle parti delle unioni civili - intese come tali "due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale" - vanno riconosciute le stesse prerogative patrimoniali e partecipative del coniuge, pena l'illegittimità costituzionale, per violazione dell'articolo 3 della Costituzione, delle norme che differenzino i summenzionati rapporti senza adeguata, comprovata e ragionevole motivazione". "L'articolo 2, comma 5, al fine dell'attribuzione dell'elargizione - prosegue il Capo dello Stato - equipara al coniuge il convivente stabile nel solo caso in cui vi siano figli minori nati dal rapporto di convivenza. La disposizione non appare tenere conto della giurisprudenza costituzionale, appena indicata, che ne esige l'equiparazione anche in assenza di figli minori. Priva di ragionevolezza è inoltre la mancata equiparazione al coniuge anche della parte dell'unione civile al quale l'ordinamento riconosce, del resto, una maggiore tutela rispetto al convivente stabile". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Mattarella: Le nuove generazioni traggano alimento dalla storia
Mattarella: Le nuove generazioni traggano alimento dalla storia
Conclave: prima votazione il 7 maggio pomeriggio
Conclave: prima votazione il 7 maggio pomeriggio
Slargo dedicato a Ramelli e Pedenovi, La Russa: La loro memoria sia condivisa
Slargo dedicato a Ramelli e Pedenovi, La Russa: La loro memoria sia condivisa
Ischia, a Anton Troianovski e Politico.eu i premi internazionali
Ischia, a Anton Troianovski e Politico.eu i premi internazionali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...