Tiscali.it
SEGUICI

Mattarella cita Goria: "Questa è la Costituzione del nostro futuro"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 23 mag. (askanews) - "'Questa non è solo la Costituzione del nostro passato, ma anche quella del nostro futuro". Sergio Mattarella, intervenendo alla commemorazione di Giovanni Goria a 30 anni dalla morte, ha ricordato le parole dell'ex presidente del Consiglio, pronunciate in occasione dell'anniversario dei 40 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, "che rappresenta, a mio avviso - ha detto il capo dello Stato - uno dei suoi messaggi di grande significato".

"Quelli che, talvolta, venivano indicati come punti di debolezza, sono, a giudizio di Goria, punti di forza", ha osservato Mattarella, citando un altro passaggio di quel discorso: "Proprio nel suo essere una Costituzione di compromesso fra diversi e contrapposti progetti ideologici, la gran parte dei quali si è dimostrata inadeguata a rispondere alle esigenze della società contemporanea, sta la grande modernità della nostra Costituzione e la capacità che essa ha avuto di essere un costante punto di riferimento"."Nel ribadire i valori di fondo scolpiti nella prima parte della Carta, Goria richiama quello che ritiene un aspetto determinante - ha proseguito Mattarella - l'articolazione pluralistica della società e delle sue istituzioni che indica come sostanza della esperienza democratica italiana. Ne sottolineava 'l'articolato sistema sociale e istituzionale' che ha svolto 'una grande funzione di consolidamento del sistema democratico e ha contribuito al superamento di molte tensioni e contrapposizioni'".

di Askanews   
I più recenti
Meloni: Polemiche su Ventotene? Ho solo letto un testo
Meloni: Polemiche su Ventotene? Ho solo letto un testo
Aereo con bimbi palestinesi a Milano, Crosetto: Impegno per salvare vite e aiutare fragili prosegue
Aereo con bimbi palestinesi a Milano, Crosetto: Impegno per salvare vite e aiutare fragili prosegue
Fornaro a Meloni: Si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene
Fornaro a Meloni: Si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene
Meloni ripudia l'Europa di Ventotene. E la Camera s'infiamma
Meloni ripudia l'Europa di Ventotene. E la Camera s'infiamma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...