Tiscali.it
SEGUICI

Mattarella, il Brasile aiutò l'Italia a liberarsi dal fascismo

di Ansa   
Mattarella, il Brasile aiutò l'Italia a liberarsi dal fascismo

(ANSA) - BRASILIA, 15 LUG - Il 2024 "è un anno particolarmente significativo per i rapporti bilaterali. La prima ricorrenza che vorrei ricordare è il 150/mo anniversario della migrazione italiana in Brasile. I primi migranti italiani trovarono qui accoglienza e opportunità di vita, come in seguito tanti altri giunti qua in questo grande e accogliente paese". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nelle dichiarazioni stampa con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva, a palazzo Planalto, a Brasilia.

Oltre ai 150 anni dell'immigrazione italiana in Brasile "la seconda ricorrenza riguarda lo sbarco in Italia, giusto ottant'anni fa, il 16 luglio 1944, della Forza di Spedizione Brasiliana che combatté a fianco degli Alleati - ha affermato Mattarella -. Ho espresso al Presidente Lula la riconoscenza della Repubblica Italiana per il contributo del Brasile alla liberazione dell'Italia dal fascismo e dal nazismo". Spaziando poi sulle questioni discusse con Lula, Mattarella ha evidenziato: "ci siamo confrontati anche sulle contestuali presidenze del G7 e del G20. Sono molte le sinergie tra Brasile e Italia rispetto a temi destinati a rimanere al centro dell'agenda politica globale. Penso ai cambiamenti climatici, alla transizione energetica, alla sicurezza alimentare, all'impegno indispensabile per il superamento delle diseguaglianze. Sono questioni che definiscono il nostro presente e determineranno il futuro delle generazioni a venire". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Lollobrigida: sui dazi ragionare su una politica comune tra alleati
Lollobrigida: sui dazi ragionare su una politica comune tra alleati
Ue, Mattarella: nacque grazie a rivoluzione di pensiero
Ue, Mattarella: nacque grazie a rivoluzione di pensiero
Mattarella, l'Europa si aggiorni, servono decisioni veloci
Mattarella, l'Europa si aggiorni, servono decisioni veloci
Mattarella, statisti coraggiosi idearono l'Europa
Mattarella, statisti coraggiosi idearono l'Europa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...