Tiscali.it
SEGUICI

Mattarella: agricoltura rimane motore integrazione europea

di Askanews   
Mattarella: agricoltura rimane motore integrazione europea

Roma, 22 mar. (askanews) - "Sappiamo che la nostra Costituzione è l'unica del suo tempo a dedicare un articolo al settore primario e alle condizioni necessarie a promuoverne lo sviluppo: l'art. 44. Il Trattato di Roma del 1957 che diede vita a quelle allora chiamate Comunità Europee, all'art.39, poneva per la futura agricoltura del continente, gli obiettivi di: incrementare la produttività agricola; assicurare un tenore di vita equo alla popolazione agricola, con il miglioramento del reddito di coloro che lavorano in agricoltura; stabilizzare i mercati; garantire sicurezza degli approvvigionamenti; assicurare prezzi ragionevoli ai consumatori".

Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo al Forum della cultura dell'olio e del vino aggiungendo che "così l'agricoltura divenne - e rimane - un motore dell'integrazione europea - non elemento di retroguardia da sussidiare - essendo, al contrario, una chiave per politiche, oltre che produttive, volte alla salvaguardia della salute dei consumatori e alla promozione dei territori e delle popolazioni in essi insediate".I risultati di quelle scelte politiche per il presidente "sono sotto gli occhi di tutti: l'Italia è il primo Paese dell'Unione Europea con prodotti agricoli espressamente indicati come meritevoli di tutela: 856 possono avvalersi di questo scudo".

di Askanews   
I più recenti
Ucraina, Meloni incontra Zelensky: Russia dimostri di volere pace
Ucraina, Meloni incontra Zelensky: Russia dimostri di volere pace
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
Meloni riceve Zelensky: Sostegno a sforzi Trump per una pace giusta
Meloni riceve Zelensky: Sostegno a sforzi Trump per una pace giusta
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...