Tiscali.it
SEGUICI

Manovra, tagli spese dei ministeri. Tajani: "Verso un contributo dalle banche". Bonus ristrutturazioni al 50%

Cambiano le detrazioni: ipotesi tetto e quoziente familiare, sarebbe modulato in base alla composizione dei nuclei. Sul tavolo anche un decreto legislativo sulle accise

TiscaliNews   
Veduta esterna di Palazzo Chigi (Ansa)
Veduta esterna di Palazzo Chigi (Ansa)

Arriva la carta per i nuovi nati da 1.000 euro. L'assegno unico fuori dal calcolo dell'Isee. Cambiano le detrazioni, con un primo assaggio di "quoziente familiare". Viene prorogato il bonus ristrutturazioni al 50%, ma solo per la prima casa.

Arrivano tagli del 5% ai ministeri. Il contributo da 3,5 miliardi che arriverà da banche ma anche dalle assicurazioni e servirà completamente a finanziare la sanità.

La terza manovra del governo Meloni prende forma. Mobilita interventi per 30 miliardi lordi e si inserisce nel solco tracciato dalla precedente.

"Come avevamo promesso non ci saranno nuove tasse per i cittadini", rivendica la premier: "3,5 miliardi provenienti da banche e assicurazioni saranno destinati alla Sanità e ai più fragili per garantire servizi migliori e più vicini alle esigenze di tutti". Il consiglio dei ministri numero cento dell'esecutivo Meloni dà il via libera in poco più di un'ora e mezza alla legge di bilancio. "In linea con l'approccio serio e responsabile dei provvedimenti economici approvati finora dal governo", puntualizza il Ministero dell'Economia.

Il ministro Giancarlo Giorgetti ne illustra i contenuti ai colleghi con l'aiuto di alcune slide. Vengono confermati il taglio del cuneo e la riduzione dell'Irpef, che diventano strutturali.

Tra le novità spunta la carta nuovi nati per i genitori con Isee fino a 40mila euro, inoltre le famiglie più numerose avranno più spazi per le detrazioni fiscali. Vengono confermati gli incentivi al lavoro per giovani e donne nel Mezzogiorno, così come le misure dello scorso anno sulle pensioni, resta la tassazione agevolata al 5% per i premi di produttività, i fringe benefit sono confermati con importi maggiorati per i nuovi assunti che si trasferiscono oltre 100 km, la Carta dedicata a te è rifinanziata con 500 milioni, si potenziano gli investimenti nella Difesa. Vengono poi incrementate le risorse per la sanità.

Niente tasse

"Non ci saranno tasse", ha detto il vicepremier Antonio Tajani a chi chiedeva se fosse risolta la questione delle banche in vista della manovra. Annuendo, Tajani ha confermato che è nell'ordine di grandezza dei 3-4 miliardi di euro il valore del contributo in arrivo dal settore bancario alla manovra. "Vediamo stasera - ha continuato Tajani rispondendo ai cronisti in Transatlantico -, sono stati riuniti fino a ieri sera. Ora stanno facendo le ultime cose. Comunque non ci saranno nuove tasse, questo è sicuro".

Un nuovo restyling delle detrazioni in vista di una successiva e più complessiva razionalizzazione delle tax expenditures: secondo quanto si apprende da diverse fonti, il governo sta elaborando per la manovra l'introduzione di un importo massimo che si potrà detrarre, che dovrebbe essere a sua volta modulato in base al nucleo familiare. Introducendo di fatto, viene spiegato, un primo assaggio di "quoziente familiare". Tra le ipotesi anche quella di rivedere al ribasso la soglia di reddito oltre il quale scatta il decalage degli sconti fiscali al 19% (oggi parte da 120mila euro) ma ancora si starebbe lavorando sull'intero pacchetto.

In Cdm anche un decreto legislativo sulle accise

Un decreto legislativo per la revisione delle disposizioni in materia di accise: è l'integrazione - a quanto si apprende - all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri che si terrà stasera e che è chiamato a esaminare anche la manovra.

Verso il bonus ristrutturazioni al 50% sulla prima casa

Si va verso la proroga nel 2025 del bonus ristrutturazioni al 50%. Secondo quando si apprende, la manovra attesa questa sera in consiglio dei ministri dovrebbe salvare l'agevolazione edilizia per un altro anno, evitando il calo al 36% previsto a legislazione vigente. Come anticipato dal viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, la portata della norma sarebbe limitata alle prime case. 

TiscaliNews   
I più recenti
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
Meloni e Zelensky, sostegno agli sforzi di Trump per pace giusta
Meloni e Zelensky, sostegno agli sforzi di Trump per pace giusta
Ucraina, Meloni: bene disponibilità di Kiev sul cessate il fuoco
Ucraina, Meloni: bene disponibilità di Kiev sul cessate il fuoco
Ucraina, Meloni-Zelensky: sostegno a sforzi Trump per pace giusta
Ucraina, Meloni-Zelensky: sostegno a sforzi Trump per pace giusta
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...