Tiscali.it
SEGUICI

La Manovra verso l’approvazione: ecco cosa cambia per i cittadini

Dalle scuole paritarie alla flat tax per i dipendenti fino al bonus elettrodomestici: le novità

TiscaliNews   
La Manovra verso l’approvazione: ecco cosa cambia per i cittadini
Anche bonus elettrodomestici nella Manovra (Ansa)

Ecco nel dettaglio cosa prevede la Manovra 

- ORATORI, MARE, PISTE CICLABILI: cinquecentomila euro per incentivare la funzione sociale, civile ed educativa svolta dagli oratori; ma anche tre milioni nel 2025 per "promuovere un'economia e una crescita blu sostenibili". E ancora: fondi per le gare ciclistiche professionistiche (2 milioni di euro per l'anno 2025) ed un incremento di 100 euro, da 1.000 a 1.100 euro, la spesa detraibile per i non vedenti per il mantenimento dei cani guida. Spunta infine un fondo al Mef per misure in favore degli enti locali e per micro-interventi da ripartire sulla base di uno specifico atto di indirizzo delle Camere.

- VIOLENZA DONNE: viene rifinanziato - con un ulteriore milione - il reddito di libertà "per garantire l'effettiva indipendenza economica delle donne vittime di violenza".

- MISSIONI INTERNAZIONALI: aumentano con 120 milioni nel 2025 i fondi per le missioni internazionali.

- STIPENDI PARLAMENTARI: scatta il divieto di incarichi retribuiti nei Paesi extra Ue per i componenti di governo e i parlamentari, europarlamentari e governatori. In caso di inosservanza, il versamento delle somme percepite va all'erario.

- IRES premiale, GIU' DEL 4%. PAGANO LE BANCHE: cala - nel 2025 - dal 24 al 20% l'aliquota per le imprese che accantonano almeno l'80% degli utili e ne reinvestono il 30% per acquistare beni strumentali, destinati a strutture produttive in Italia. Previsti anche dei paletti occupazionali, tra cui l'assunzione a tempo indeterminato dell'1% di lavoratori in più. Le risorse - tra i 400 e i 500 milioni - arrivano dalle banche attraverso la riduzione ulteriore (dal 65% al 54%) della quota di deduzione delle svalutazioni e perdite su crediti.

- FLAT TAX DIPENDENTI: sale da 30mila a 35mila euro la soglia del reddito da lavoro dipendente per poter usufruire della tassa piatta al 15% o al 5 per dipendenti e pensionati.

- WEB E CRIPTO: la tassa digitale torna solo per le grandi imprese, con fatturato oltre i 750 milioni di euro. Si allenta anche la stretta sulle cripto attività: scompare per il 2025 il maxi aumento al 42% dell'imposta sostitutiva che resta dunque al 26%, mentre nel 2026 il prelievo salirà al 33 per cento. 

- SUD E ZES: aumenta da 1,6 a 2,2 miliardi il credito d'imposta per investimenti nella Zona economica speciale del mezzogiorno. Per "mantenere i livelli di crescita occupazionale e contribuire alla riduzione dei divari territoriali" arriva anche lo sgravio del 25% sui contributi per i lavoratori.

- GIOVANI: i nuovi assunti potranno aumentare il proprio montante contributivo versando all'Inps una maggiorazione della quota di aliquota pensionistica a proprio carico. Si va invece verso un aumento di 8 euro al mese delle pensioni dei soggetti disagiati over 70.

- NASPI, LA NORMA ANTI FURBETTI: chi ha dato dimissioni volontarie da un lavoro a tempo indeterminato nei 12 mesi precedenti avrà diritto alla Naspi in caso di licenziamento da un nuovo impiego solo se ha almeno 13 settimane di contribuzione dal nuovo impiego, perso il quale si richiede l'indennità.

- TURN OVER E INFERMIERI: niente riduzione nel 2025 del turn over per forze di polizia e vigili del fuoco nonché per i ricercatori universitari; gli straordinari del personale infermieristico vengono tassati con una aliquota del 5%.

- SCUOLA E FAMIGLIA: arriva il 'Fondo dote famiglia' da 30 milioni di euro per rimborsare le spese per lo sport o le attività extrascolastiche per i figli tra i 6 e 14 anni dei nuclei con Isee sotto i 15mila euro.

- BONUS, DALLA LAVATRICE ALLO SPORT: cento euro in arrivo per chi deve cambiare elettrodomestico, che salgono a 200 se l'Isee è sotto i 25mila euro. Torna anche, ma solo per i titolari di reddito d'impresa, il credito d'imposta per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi.

- SCOMMESSE, TARIFFE AUTOSTRADALI, CONCESSIONI ELETTRICHE: scommesse e tasse sui giochi saranno più care, le tasse d'imbarco saliranno invece di 50 centesimi per i voli extra Ue

- RAI, FUORI IL PERSONALE DALLA SPENDING: i costi per il personale vengono esclusi dalla stretta prevista per la Rai, che viene limitata alle sole consulenze esterne.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Fonti Lega, ddl sicurezza bene così o pronte nostre proposte
Fonti Lega, ddl sicurezza bene così o pronte nostre proposte
Giani: vera autonomia Regioni è se Governo aumenta loro risorse
Giani: vera autonomia Regioni è se Governo aumenta loro risorse
Meloni sente Costa, strumenti comuni per investimenti difesa
Meloni sente Costa, strumenti comuni per investimenti difesa
Ue, Meloni sente Costa: strumenti comuni per investimenti difesa
Ue, Meloni sente Costa: strumenti comuni per investimenti difesa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...