Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo, Musumeci: impossibile quantificare le esigenze delle Regioni

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 1 ago. (askanews) - "Finora sono le Regioni del Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia che hanno già presentato le istanze preliminari per la dichiarazione dello Stato di emergenza. Il Dipartimento sta coordinando la raccolta uniforme dei dati e delle informazioni comprensive di una prima stima dei danni rilevati al fine di addivenire alla predisposizione delle proposte di deliberazione di Stato di emergenza che, non appena disponibili, valuteremo e sottoporremo alla condivisione del governo".

Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo nell'aula del Senato per un'informativa urgente sulle recenti emergenze determinate dagli eventi calamitosi eccezionali."In questo momento - ha precisato il ministro - non è possibile fornire un'ipotesi di quantificazione delle esigenze delle Regioni, data la vastità del territorio e la specificità dei fenomeni. Le Regioni interessate sono impegnate al massimo per completare le valutazioni tecniche nel più breve tempo possibile al fine di consentire al Cdm di adottare tempestivamente le necessarie determinazioni. Dopo che il Cdm avrà dichiarato Stato di emergenza nazionale si potrà provvedere con ordinanze di protezione civile si potrà provvedere alle varie tipologie d'interventi e azioni".

di Askanews   

I più recenti

Meloni a Cop 28: 100 milioni per il clima e no alla carne sintetica
Meloni a Cop 28: 100 milioni per il clima e no alla carne sintetica
Castagnetti, serve federatore delle opposizioni come fu Prodi
Castagnetti, serve federatore delle opposizioni come fu Prodi
Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano
Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano
M.O, Meloni a Herzog: solidarietà Italia per nuovo attentato
M.O, Meloni a Herzog: solidarietà Italia per nuovo attentato

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...