Tiscali.it
SEGUICI

Lincei, 'preoccupa' la sanatoria delle sanzioni ai no vax

di Ansa   
Lincei, 'preoccupa' la sanatoria delle sanzioni ai no vax

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - L'Accademia Nazionale dei Lincei esprime in un documento "viva preoccupazione per la sostanziale sanatoria delle sanzioni per chi non ha rispettato l'obbligo vaccinale nei confronti del virus responsabile del Covid-19" e auspica un ripensamento su "una scelta così discutibile". Così l'accademia scientifica più antica del mondo si riferisce alla misura che nell'ultima bozza del decreto Milleproroghe prevede lo stop alle multe di 100 euro emesse contro chi non ha rispettato l'obbligo alla vaccinazione durante la pandemia di Covid-19.

"Se permanesse in sede di conversione in legge, tale provvedimento avrebbe un potenziale impatto diseducativo sui cittadini, declassando l'obbligo vaccinale a scelta opzionale, con conseguenze gravemente dannose per l'individuo che rifiuta tale obbligo e per tutta la comunità", prosegue il documento dei Lincei. "Rendere di fatto non sanzionabile l'obbligo vaccinale - si legge - minerebbe dalle fondamenta qualunque serio piano governativo di preparazione a un'eventuale, prossima pandemia". L'Accademia ricorda quindi "l'indiscutibile efficacia clinica e la sicurezza dei vaccini sviluppati durante la pandemia Covid-19, in particolare del vaccino a mRna in uso al momento dell'obbligo vaccinale. Stime attendibili - prosegue l'Accademia - indicano che la campagna di vaccinazione a livello europeo ha salvato almeno 10 milioni di vite, soprattutto tra le persone più anziane e fragili. In prospettiva, l'invecchiamento della popolazione italiana dovrebbe suggerire di aumentare, non certo di disincentivare, la protezione vaccinale nei confronti di un'eventuale nuova pandemia (ma anche della stessa influenza stagionale)". L'Accademia Nazionale dei Lincei, conclude il documento, "auspica un responsabile ripensamento di una scelta così discutibile". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
##M5s, via limite mandati per chi si candida a presidente di Regione
##M5s, via limite mandati per chi si candida a presidente di Regione
Referendum sull'Autonomia respinto, Magi: Servira' piu' mobilitazione
Referendum sull'Autonomia respinto, Magi: Servira' piu' mobilitazione
Meloni da Trump: rafforziamo relazione, Italia per dialogo Ue-Usa
Meloni da Trump: rafforziamo relazione, Italia per dialogo Ue-Usa
Magi (+Europa): ammissibilità referendum cittadinanza grande notizia
Magi (+Europa): ammissibilità referendum cittadinanza grande notizia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...