Tiscali.it
SEGUICI

Liguria, Toti chiede la revoca degli arresti domiciliari

di Askanews   
Liguria, Toti chiede la revoca degli arresti domiciliari

Genova, 10 giu. (askanews) - "Questa mattina ho presentato agli uffici del gip presso il Tribunale di Genova una istanza per la revoca degli arresti domiciliari del presidente della giunta regionale Giovanni Toti. L'istanza è stata firmata, oltre che dal sottoscritto, anche dallo stesso Toti, che ne fa propri tutti i contenuti". Lo annuncia in una nota, all'indomani delle elezioni europee, l'avvocato Stefano Savi, difensore del governatore della Liguria, attualmente sospeso, Giovanni Toti, che si trova agli arresti domiciliari dallo scorso 7 maggio con l'accusa di corruzione e falso."Senza entrare nel merito della vicenda e delle ragioni della misura cautelare - aggiunge l'avvocato - riteniamo che, in ogni caso, oggi vi siano le condizioni per la revoca della misura, o, in subordine, per una sua attenuazione. Quanto al rischio di reiterazione del reato, la celebrazione della tornata elettorale supera una delle motivazioni addotte per la misura cautelare. Peraltro, la lista Toti non ha partecipato né alle elezioni europee né alle concomitanti amministrative"."Le prossime consultazioni elettorali in Liguria - sottolinea Savi - si terranno infatti tra circa un anno e mezzo e riguarderanno proprio il rinnovo del Consiglio regionale.

Ove si prendesse a riferimento tale futuro impegno politico, appare evidente che la sospensione dalla funzione di presidente legata alla misura cautelare andrebbe a connotarsi come una vera e propria decadenza, non prevista dalla legge proprio per tutelare la volontà popolare espressa con libere elezioni"."Per quanto attiene al rischio di reiterazione del reato - spiega il difensore - tenuto conto del lunghissimo periodo delle indagini, quattro anni, i fatti contestati non potrebbero che risultare episodici rispetto al numero di campagne elettorali affrontate e all'attività di raccolta fondi per finalità politiche. Ciò solo dimostra l'inesistenza dell'asserito 'sistema'"."La sistematica e meticolosa registrazione di ogni movimento di denaro - prosegue la nota - da parte dei movimenti facenti capo a Giovanni Toti, senza alcun artificio volto a celarne tempistica e provenienza, dimostra, ove necessario, la volontà di seguire pedissequamente il percorso normativo stabilito dalla legge per le elargizioni liberali. Nell'interrogatorio reso davanti ai pubblici ministeri, il presidente Toti, lungi dal negare la realtà fattuale evidenziata dalle indagini, anzi, confermandola, ha esposto la sua ricostruzione dei fatti, sostenendo la sua buona fede"."Pertanto - afferma Savi - appare oggi evidente che, certa la volontà passata e presente di non compiere illeciti, la stessa presenza dell'indagine, con le contestazioni mosse dai Pm, sia tale da inibire ogni reiterazione di azioni simili a quelle contestate, in attesa del giudizio. Le indagini svolte in questi quattro anni, le recenti audizioni di indagati e persone informate sui fatti e le ulteriori attività effettuate, portano a ritenere l'insussistenza della necessità di ogni ulteriore protrazione della misura finalizzata a tutelare la prova"."Alla luce di ciò - conclude il difensore del governatore ligure - si ritengono non più sussistenti le esigenze cautelari indicate dal Gip. Se il ritorno in carica del presidente di Regione, come previsto dalla legge, venisse considerato ex se come elemento determinante per la previsione di nuovi reati e per l'inquinamento probatorio, ciò si tradurrebbe in una sospensione dall'incarico, trasformandolo di fatto in decadenza già nella fase delle indagini, cosa non prevista dalla legge. Occorre tener conto del giusto equilibrio costituzionale tra tutela del processo, tutela della volontà popolare e necessità amministrative della regione".

di Askanews   
I più recenti
Tajani, il problema non è Zaia ma la regola generale
Tajani, il problema non è Zaia ma la regola generale
La Lega difende il Veneto: non è utile cambiare, anche per Meloni
La Lega difende il Veneto: non è utile cambiare, anche per Meloni
Treni, Salvini: dubbi su sabotaggi ci sono, magistratura indaga
Treni, Salvini: dubbi su sabotaggi ci sono, magistratura indaga
Salvini, sul Veneto troveremo quadra, governo non rischia
Salvini, sul Veneto troveremo quadra, governo non rischia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...