Tiscali.it
SEGUICI

La Sardegna chiede elezione diretta degli organi delle Province

di Ansa   
La Sardegna chiede elezione diretta degli organi delle Province

(ANSA) - CAGLIARI, 11 MAR - Punta a introdurre l'elezione diretta dei presidenti delle Province e dei consigli provinciali, la proposta di legge nazionale approvata oggi dalla Prima commissione (Autonomia e ordinamento regionale) del Consiglio regionale della Sardegna. Il parlamentino presieduto dal dem Salvatore Corrias ha dato il via libera all'unanimità al testo proposto dal collega di partito e capogruppo Roberto Deriu, che contiene due articoli. Il primo agisce sull'elezione diretta modificando la legge nazionale vigente (la 56 del 2014) con l'abrogazione della parte dell'articolo uno che prevede l'elezione indiretta del presidente dell'ente intermedio e del consiglio provinciale, rimandando alla disciplina del Testo unico sugli Enti locali.

Il testo reintroduce come organo delle Province anche la giunta, che nella norma del 2014 era stata sostituita dall'assemblea dei sindaci. "Siamo convinti - afferma Corrias - che con questa proposta di legge, approvata all'unanimità in commissione e auspichiamo anche in Aula, il Parlamento e il Governo non possano restare indifferenti a una richiesta di democrazia e di restituzione di piena dignità costituzionale alle Province". "Al Parlamento - ricorda Deriu - giacciono diverse proposte della maggioranza e anche dell'opposizione in questo senso. Noi pensiamo che dopo che gli italiani hanno confermato le Province nella Costituzione, i loro organi debbano essere eletti a scrutinio universale". Un gesto politico, appoggiato da tutti i gruppi, anche nel centrodestra. In Sardegna le elezioni indirette per le sei province (Oristano, Nuoro, Nord-Est Gallura, Ogliastra, Sulcis e Medio Campidano, che con le due città metropolitane di Cagliari e Sassari disegnano l'assetto istituzionale dell'Isola), dovrebbero essere indette entro il 30 aprile 2025 e svolte nei 60 giorni successivi, come stabilito dalla norma approvata all'inizio della legislatura Todde che ha prorogato il termine. "Noi vogliamo elezioni dirette - ribadisce Deriu -, stiamo studiando, anche in rapporto al governo, che cosa si può fare". Una partita aperta "per restituire - chiarisce il capogruppo del Pd - lo scettro al popolo sovrano". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Dl sicurezza, Conte aderisce all'appello per sicurezza democratica
Dl sicurezza, Conte aderisce all'appello per sicurezza democratica
Salvini: a fine guerra andrò con imprese italiane in Ucraina e Russia
Salvini: a fine guerra andrò con imprese italiane in Ucraina e Russia
Card. Reina, non è il tempo di equilibrismi o rivalse
Card. Reina, non è il tempo di equilibrismi o rivalse
Strada-Scarpa, al Cpr di Gjader mancano 16 migranti
Strada-Scarpa, al Cpr di Gjader mancano 16 migranti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...