Tiscali.it
SEGUICI

In arrivo il bonus elettrodomestici: come funziona e per quali apparecchi si può richiedere

E' allo studio un nuovo incentivo per l'acquisto di frigoriferi, lavatrici, asciugatrici ad alta efficienza energetica. l contributo raddoppierebbe per le fasce di reddito basse. Possibile già in finanziaria

TiscaliNews   
In arrivo il bonus elettrodomestici: come funziona e per quali apparecchi si può richiedere
(Foto Ansa)

Un bonus per favorire la sostituzione degli elettrodomestici casalinghi a bassa efficienza energetica con elettrodomestici nuovi. E' quanto contenuto nella proposta di legge, presentata il 2 febbraio scorso a firma leghista, che prevede per gli anni 2023, 2024 e 2025 "un contributo per l'acquisto di elettrodomestici di elevata efficienza energetica, con smaltimento contestuale dei pezzi obsoleti attraverso il riciclo".

Il contributo è pari al 30% del costo di acquisto della lavatrice, della lavastoviglie, del frigorifero o quant'altro, in ogni caso nel limite massimo di 100 euro per ciascun elettrodomestico, elevato a 200 euro se l'Isee del nucleo familiare dell'acquirente è inferiore a euro 25.000. Per la misura la proposta di legge prevede un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025. La proposta di legge, spiega Alberto Gusmeroli, primo firmatario insieme ad altri deputati leghisti, è depositata in commissione Attività produttive alla Camera. "Sto frenando l'incardinamento in commissione - afferma - perché il ministro Giorgetti sta valutando se inserirlo già nella manovra". 

Abbassare i consumi: quali elettrodomestici sono ammessi

L'obiettivo è abbassare i consumi delle famiglie, per agevolare il bilancio familiare. Quali sono gli elettrodomestici acquistabili? Il bonus si potrebbe richiedere solo per precise tipologie di elettrodomestici, ad alta efficienza energetica. I dettagli vengono specificati nell'articolo 2 della proposta di legge depositata alla Camera, limitare il numero dei dispositivi acquistabili e garantire che siano realmente migliori rispetto a quelli che si andrebbero a "rottamare". 

Il contributo riguarderebbe elettrodomestici di classe energetica non inferiore:

Alla classe A per le lavatrici e lavasciuga;
Alla classe C per le lavastoviglie;
Alla classe D per i frigoriferi e i congelatori
Ora si dovrà capire se la proposta verrà inglobata nella prossima manovra finanziaria. 

TiscaliNews   

I più recenti

Manifestazione contro antisemitismo, Ciriani: Difendere Israele significa difendere la democrazia
Manifestazione contro antisemitismo, Ciriani: Difendere Israele significa difendere la democrazia
Sangiuliano: Un dovere morale combattere l'antisemitismo
Sangiuliano: Un dovere morale combattere l'antisemitismo
Giorgetti: Non ci chiedano di andare contro interessi Italia, non possiamo accettare tutto
Giorgetti: Non ci chiedano di andare contro interessi Italia, non possiamo accettare tutto
Giorgetti: Su Mes nessun ricatto, deciderà il Parlamento
Giorgetti: Su Mes nessun ricatto, deciderà il Parlamento

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...