Tiscali.it
SEGUICI

Il Papa, 'nel tempo delle migrazioni stiamo diventando disumani'

di Ansa   
Il Papa, 'nel tempo delle migrazioni stiamo diventando disumani'

(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Di fronte alla sfida delle migrazioni "nessun Paese può essere lasciato solo e nessuno può pensare di affrontare la questione isolatamente attraverso leggi più restrittive e repressive, talvolta approvate sotto la pressione della paura o in cerca di vantaggi elettorali. Al contrario, così come vediamo che c'è una globalizzazione dell'indifferenza, dobbiamo rispondere con la globalizzazione della carità e della cooperazione, affinché le condizioni degli emigranti siano umanizzate".

E' quanto afferma papa Francesco nel suo nuovo libro "La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore", in uscita per il Giubileo 2025 e di cui il quotidiano La Stampa anticipa oggi alcuni brani. "Riaffermo qui che 'è assolutamente necessario affrontare nei Paesi d'origine le cause che provocano le migrazioni' (Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2017). È necessario che i programmi attuati a questo scopo - scrive il Papa nel libro - garantiscano che, nelle aree colpite dall'instabilità e dalle ingiustizie più gravi, si dia spazio a uno sviluppo autentico che promuova il bene di tutte le popolazioni, in particolare dei bambini e delle bambine, speranza dell'umanità. Se vogliamo risolvere un problema che tocca tutti noi, dobbiamo farlo attraverso l'integrazione dei Paesi di origine, di transito, di destinazione e di ritorno dei migranti". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ue, nel Pd mediazione difficile su risoluzione, il nodo 'Rearm Eu'
Ue, nel Pd mediazione difficile su risoluzione, il nodo 'Rearm Eu'
Servizi, Renzi: il governo dica se ha autorizzato le intercettazioni
Servizi, Renzi: il governo dica se ha autorizzato le intercettazioni
Pnrr, a Palazzo Chigi la cabina di regia per il monitoraggio sull'attuazione
Pnrr, a Palazzo Chigi la cabina di regia per il monitoraggio sull'attuazione
Briciola, la mascotte dei Carabinieri sfila tra i cavalli al cambio della Guarda del Quirinale
Briciola, la mascotte dei Carabinieri sfila tra i cavalli al cambio della Guarda del Quirinale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...