Green pass rafforzato e base, previste multe molto salate: da quando si parte e cosa cambia dal 6 dicembre

Le nuove disposizioni per chi assiste a spettacoli, entra nei ristoranti o nei bar., prende il treno, il bus o l’aereo. A chi si applica l’obbligo vaccinale. Le regole con le sanzioni per i lavoratori

Green pass rafforzato (Ansa)
Green pass rafforzato (Ansa)
TiscaliNews

Tra qualche giorno bisognerà stare attenti alle nuove regole e soprattutto alle multe. Multe salate che possono andare dai 400 ai 1000 euro. E’ questo il prezzo che potrà pagare chi, a partire dal 6 dicembre, assiste a spettacoli, entra nei ristoranti o nei bar senza certificato verde rafforzato (quello riservato unicamente a guariti e vaccinati). La stessa ammenda si applicherà inoltre a chi prende il treno, il bus o l’aereo senza la carta verde.

Dal 15 scatta invece l’obbligo vaccinale per docenti, sanitari e forze di polizia.

Le norme dal 6 dicembre

Il 6 dicembre – si legge sul Corriere – il green pass rafforzato sarà obbligatorio nelle zone bianche. Per i mezzi pubblici sarà invece obbligatorio il green pass base, ovvero il tampone molecolare valido 72 ore o antigenico valido 48 ore.

Lavoratori

Per quanto riguarda i lavoratori vige l’obbligo di green pass base.

Dal 15 dicembre obbligo vaccinale per:

amministrativi della sanità

docenti e personale della scuola

militari

forze di polizia

personale del soccorso pubblico

 

Le sanzioni previste

Green pass rafforzato

Chi accede nei luoghi dove è previsto sprovvisto di green pass rafforzato rischia la multa da 400 a 1000 euro.

Si tratta di:

Spettacoli

Eventi sportivi

Ristorazione al chiuso

Feste e discoteche

Cerimonie pubbliche

Anche i gestori che non controllano – precisa il quotidiano - rischiano parecchio: anche per loro multa da 400 a 1000 euro. E nel caso di multa subita in 3 giorni diversi scatta la chiusura del locale per 10 giorni.

Green pass base

Chi accede senza green pass base dove questo sia invece previsto può subire una multa - anche in questo caso - dai 400 ai 1000 euro.

Si parla di:

Treni alta velocità

Aerei

Trasporto locale

Palestre e piscine

Spogliatoi

Alberghi

I gestori che non controllano rischiano sanzioni da 400 a 1000 euro.

Le sanzioni per i lavoratori

Chi risulta sprovvisto di green pass per 5 giorni di seguito va sospeso – ricorda il Corriere - Si rischia inoltre la sanzione da 600 a 1500 euro. Il datore che non controlla rischia da 400 a 1000 euro.