Governo, Draghi: responsabilità è agire e fare le cose

Governo, Draghi: responsabilità è agire e fare le cose
di Askanews

Sommacampagna (Ve), 20 mag. (askanews) - Stare al governo comporta ovviamente una grande responsabilità, che si assolve con "agire, fare le cose". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, rispondendo alle domande della 2D della scuola secondaria di Sommacampagna, secondo quanto riportato da palazzo Chigi."La responsabilità la sento molto. E questo è parte della serietà. Guidare un Paese in un momento difficile è responsabilità.

Ma la responsabilità è anche agire, fare le cose", ha sottolineato Draghi, che proprio ieri ha sferzato la sua maggioranza sulle riforme bloccate.Sempre sulla responsabilità di governo, Draghi ha raccontato agli alunni: "Non sono stato eletto ma nominato. Il Presidente Mattarella mi ha chiamato e mi ha chiesto se me la sentivo. Io ho detto si. Mi sono venute in mente le cose che dovevo fare. Era un momento molto difficile: il virus circolava dappertutto, c'era molta gente che moriva, l'economia andava male. Ho pensato a come affrontarle"."La parte più difficile è stato l'inizio, organizzare una rete sul territorio nazionale per vaccinare tutta la popolazione. Abbiamo scelto una persona straordinaria come il Generale Figliuolo ma chi ha messo poi in atto la campagna vaccinale sono state le autorità locali, i presidenti di regione, come il vostro Zaia, e dovete ringraziarlo per questo. La collaborazione è molto importante".