Tiscali.it
SEGUICI

Girotto: ministero ambiente e sicurezza energetica sconfessa governo

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 18 set. (askanews) - "Per il Governo il Superbonus è stato un grave errore, peccato però che il MASE a fine luglio abbia inviato a Bruxelles la proposta di ciò che sarà un documento fondamentale per il futuro dei bonus edili, cioè il PNIEC, Piano nazionale integrato energia clima, che appunto rappresenta le fondamenta delle future politiche in tema". Lo ha detto Gianni Pietro Girotto, responsabile transizione ecologica M5S."Un documento ufficiale quindi, ufficialissimo, nel quale innanzitutto viene confermato che negli ultimi due anni il grosso dei nuovi impianti Rinnovabili è stato costruito grazie al Superbonus, ed anzi aggiunge esplicitamente che 'Per la misura in questione è prevista una riforma generale di potenziamento'.

Dopodichè viene confermato in decine di punti di tale programma, che è necessario riqualificare energeticamente gli edifici, e in particolare si ammette come sussista '... il problema degli scarsi incentivi per i proprietari a effettuare interventi strutturali'. Ma attenzione al vero 'colpo di scena', se così si può dire Il governo in questi giorni dice di voler eliminare definitivamente lo strumento della 'cessione del credito', mentre al contrario, nel PNIEC appena trasmesso a Bruxelles, viene esplicitamente indicato come necessario.Insomma viene da chiedersi: ma il Governo legge gli atti dei Ministeri? Sopratutto li capisce? I partiti che governano, oltre ad aver tradito completamente le promesse elettorale nelle quali affermavano che il Superbonus era uno strumento utile, e che avrebbero risolto il problema delle decine di miliardi di crediti fiscali bloccati, come pensano ora di adempiere a quanto indicato in questo atto fondamentale del MASE?".

di Askanews   

I più recenti

Legge di bilancio, Mes, Patto di stabilità, finale d’anno molto complicato per il governo Meloni
Legge di bilancio, Mes, Patto di stabilità, finale d’anno molto complicato per il governo Meloni
Concerto Natale in Senato,  omaggio all'opera e a Manzoni
Concerto Natale in Senato, omaggio all'opera e a Manzoni
Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
Molinari, il 14 dicembre alla Camera non discuteremo di Mes
Molinari, il 14 dicembre alla Camera non discuteremo di Mes

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...