Tiscali.it
SEGUICI

Giornalisti: Premio Marina Garbesi, sfida ai media su disabilità

di Ansa   
Giornalisti: Premio Marina Garbesi, sfida ai media su disabilità

(ANSA) - IMOLA, 15 APR - O vittima o eroe. Nel racconto giornalistico non esiste la vita quotidiana dei disabili. Eppure non può passare inosservata, visto che compongono una delle nazioni più popolose del pianeta: 650 milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta, allora, di fare una rivoluzione nella comunicazione. "Sciogliamo lo stigma immedesimandoci. Cominciamo a creare una nuova narrazione della diversità", ha sintetizzato Alessandro Bergonzoni nella video-performance che ha aperto - nel Teatro dell'Osservanza di Imola - la presentazione del "Premio Giornalistico Marina Garbesi", promosso da Ludovico Bellu, un ragazzo autistico, figlio della giornalista di Repubblica scomparsa un anno fa.

Attorno al tema "Raccontare i più fragili. Disabilità e diritti fanno notizia?" si sono confrontati l'inviata di Repubblica Maria Novella De Luca, lo scrittore Carlo Lucarelli, il direttore di Linus Igor Tuveri, e Valter Galavotti, dell'Unione regionale associazioni per la salute mentale, il quale ha raccontato la storia, mai apparsa sui media, di B.S, una donna tetraplegica che, nel 2016, indignata per l'esiguità del contributo dello Stato alle persone colpite da invalidità grave, avviò una vertenza giudiziaria che si è conclusa con una sentenza della Corte costituzionale che ha triplicato la cifra. La storia di B.S. è una storia complicata, una vicenda di atti giudiziari, di burocrazia. Raccontarla in modo avvincente è il genere di sfida che il Premio Marina Garbesi propone a giornalisti, scrittori, autori di graphic novel. Secondo Carlo Lucarelli e Igort è possibile vincerla. Ci vogliono determinazione, talento, preparazione. Si tratta di procedere senza ipocrisie e infingimenti: illustrare il dolore, spiegarne le ragioni, raccontare la fatica. Per i promotori del Premio, la tutela dei disabili è il campo dove maggiormente si può verificare l'effettiva applicazione dei principi fondamentali della Costituzione. La prima edizione del Premio si terrà nella primavera del 2023. I riconoscimenti saranno assegnati ad autori di articoli raccontati e illustrati che trattino il tema dei diritti dei disabili, sia segnalando le buone pratiche, sia denunciando le violazioni dei diritti. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Assemblea di Forza Nuova in casa privata ad Orvieto
Assemblea di Forza Nuova in casa privata ad Orvieto
Cop 28, Meloni: serve transizione ecologica non ideologica
Cop 28, Meloni: serve transizione ecologica non ideologica
Cop 28, Meloni: obiettivi clima lontani, serve una svolta
Cop 28, Meloni: obiettivi clima lontani, serve una svolta
Cambio generazionale in casa Klotz, ad Appiano parlerà Gudrun
Cambio generazionale in casa Klotz, ad Appiano parlerà Gudrun

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...