Tiscali.it
SEGUICI

Giani: lavori AV procedono, nodo di Firenze risolto entro 2028

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Firenze, 13 ago. (askanews) - Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, fornisce un aggiornamento sui lavori dell'Alta Velocità a Firenze, rispondendo ai giornalisti sui disagi di questa estate che hanno fatto ribattezzare "imbuto" il nodo ferroviario del capoluogo toscano. La talpa ha finora scavato un tunnel lungo un chilometro e trecento metri, rispetto al primo percorso di tre chilometri che la porterà nella zona di via Circondaria e Fortezza da Basso.

"Devo dire -osserva Giani- che i lavori stanno andando molto bene, così come sta andando lo scavo del camerone di quello che sarà la stazione Belfiore, che ha già raggiunto i 16 metri per arrivare ai 24 metri che sono quelli necessari perché possa arrivare la talpa e costruire progressivamente tutta l'imbracatura nel cemento armato della stazione, che diventerà la principale stazione di Firenze. Quando nel 2027-2028 avremo i treni che andranno in questo canale assolutamente proprio e autonomo, del passante ferroviario sotterraneo, non ci sarà più quell'intreccio fra i treni ad Alta Velocità che richiedono il vuoto chilometri prima e chilometri dopo, e i treni regionali che arrivano e si bloccano perché passa un treno Av"."Ecco -conclude Giani- la necessità di procedere sulla strada che abbiamo intrapreso, quella di un sviluppo il più possibile rapido dei lavori perché non ci saranno più quelle interferenze che generano i guai che ogni giorno vengono denunciati per ritardi e disfunzioni".

di Askanews   
I più recenti
Salvini, non si usano soldi italiani per carri armati stranieri
Salvini, non si usano soldi italiani per carri armati stranieri
Festa Unità d'Italia, il Cambio della Guardia al Quirinale
Festa Unità d'Italia, il Cambio della Guardia al Quirinale
Meloni vede re giordano, urgenti i bisogni umanitari a Gaza
Meloni vede re giordano, urgenti i bisogni umanitari a Gaza
Conte: Rispetto la piazza di sabato scorso, ma questa Europa e' per economia di guerra
Conte: Rispetto la piazza di sabato scorso, ma questa Europa e' per economia di guerra
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...