Tiscali.it
SEGUICI

Affluenza alle amministrative in calo. Occhi puntati su Ancona, Vicenza, Pisa, e Brindisi: i comuni al voto

Interessati all'elezione del sindaco 1.340.688 cittadini, la città marchigiana unico capoluogo di Regione. Primo turno in Sicilia e Sardegna. Seggi aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 del mattino alle 15

TiscaliNews   
Affluenza alle amministrative in calo. Occhi puntati su Ancona, Vicenza, Pisa, e Brindisi: i comuni...

Affluenza ai ballottaggi delle amministrative in calo in Italia. Secondo i dati del Viminale delle 19, ad oltre metà dei rilevamenti delle sezioni (856 su 1.595) in 7 capoluoghi e 34 comuni i cui cittadini sono chiamati alle urne, i votanti sono stati il 27,9% (erano stati il 36,12% al primo turno). In Sardegna, dove si vota al primo turno per 171 comuni, l’affluenza parziale alle ore 19 è del 39,2% (48,74% alle precedenti comunali). In particolare nei 7 capoluoghi di provincia Ancona ha registrato il voto del 29,66% degli aventi diritto, Brindisi del 24,46%, Massa del 27,61%. Pisa del 33,2%, Siena del 30,67%, Terni del 23,11% e Vicenza del 32,58 per cento. I seggi sono comunque aperti fino alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.

Alle 12 il dato nei 41 Comuni era del 12%. Secondo i dati del Viminale, alla stessa ora del primo turno l’affluenza era del 13,87%. 

Per cosa si vota e dove

Secondo turno di ballottaggio in molti comuni italiani. Ma gli occhi sono puntati sui capoluoghi di provincia dove i principali schieramenti politici si confrontano. Il Centrodestra cerca conferme sui territori, mentre le opposizioni provano a contrastare il vento di destra soffiato poderoso sull'Italia. Alle urne quindi andranno 41 comuni dove i seggi resteranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 del mattino alle 15. Gli elettori coinvolti per l'elezione del sindaco sono 1.340.688. Si voterà anche in 7 capoluoghi di provincia e qui la sfida si fa più serrata: Vicenza, Massa, Pisa, Siena, Terni, Ancona, Brindisi. 

Ad Ancona, unico capoluogo di Regione, si sfidano Ida Simonella (41,28%) del Cs e Daniele Silvetti (45,11%) del Cd. A Brindisi, il ballottaggio sarà tra Roberto Fusco (32,73%) del Cs e Giuseppe Marchionna (44,22%) del Cd. A Vicenza la sfida è tra Giacomo Possamai (Cs), che ha ottenuto il 46,23% al primo turno e Francesco Rucco (Cd), che si è fermato al 44,06%. A Massa si affrontano Francesco Persiani (35,28% al primo turno) per il Cd e Enzo Ricci (30,05%), candidato del Cs.

Pisa è contesa tra Michele Conti (49,96%, Cd) e Paolo Martinelli (41,12%, sostenuto da Cs e Cinquestelle). A Siena il ballottaggio sarà tra Nicoletta Fabio, sostenuta dal Cd (30,51%) e Anna Ferretti, candidata del As (28,75%). A Terni è testa a testa tra Orlando Masselli (Cd, 35,81%) e Stefano Bandecchi, sostenuto da Alternativa Popolare (28,14%); sono rimasti fuori dal secondo turno la coalizione con il Pd e quella del Movimento 5 stelle. 

Comuni che vanno al primo turno

Negli stessi giorni si vota per il primo turno delle Amministrative in 118 Comuni della Sicilia, tra cui Trapani, Siracusa, Ragusa e Catania. Il ballottaggio è in programma domenica 11 e lunedì 12 giugno. Analogo calendario in Sardegna, dove gli elettori andranno alle urne per il primo turno delle Comunali in 39 centri, tra cui Iglesias e Assemini. I big tornneranno in campo per il rush finale, dopo una campagna elettorale sotto tono e poco vissuta.

In Trentino Alto Adige invece il primo turno si è svolto il 21 maggio in tre comuni: Campo Tures (Bz), Bresimo e Lona-Lases (Tn). Nessuno dei tre andrà al ballottaggio, che era in programma domenica 4 giugno. A Campo Tures e Bresimo il sindaco è stato eletto al primo turno, mentre a Lona-Lases non è stato raggiunto il quorum del 50% necessario per l'elezione del candidato presentato da un'unica lista. Si voterà quindi fra un anno.

Regionali in Molise

In Molise, infine, domenica 25 e lunedì 26 giugno si voterà per eleggere il presidente della Regione. Saranno tre i candidati che si misureranno nelle urne con almeno 13 liste a loro sostegno, due dei quali sono sindaci di due delle principali città capoluogo. Il centrosinistra schiera Roberto Gravina (Movimento 5 Stelle) primo cittadino di Campobasso, il centrodestra punta invece su Francesco Roberti (Forza Italia) sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso. E' annunciata poi una terza candidatura autonoma alla presidenza: fuori dagli schieramenti si candida Emilio Izzo a capo della lista 'Io non voto i soliti noti'.

TiscaliNews   
I più recenti
'Sala si dimetta', FdI raccoglie le firme in piazza a Milano
'Sala si dimetta', FdI raccoglie le firme in piazza a Milano
Ruffini, i cittadini si sveglino, non aspettiamo i partiti
Ruffini, i cittadini si sveglino, non aspettiamo i partiti
Salvini: Accompagniamo il processo di pace di Trump
Salvini: Accompagniamo il processo di pace di Trump
Salvini:  Leggo di guerra con Meloni sugli Usa ma non esiste
Salvini: Leggo di guerra con Meloni sugli Usa ma non esiste
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...