Tiscali.it
SEGUICI

Dl Ucraina, Pellegrini (M5s): "Stiamo entrando in guerra. Oggi armi, domani truppe?"

di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare   
Loading...
Codice da incorporare:

(Agenzia Vista) Roma, 24 gennaio 2023 "All'inizio del conflitto si discuteva dell'invio di armi e munizioni per i soldati, di armi anticarro per fermare l'avanzata russa, con l'obiettivo di lavorare diplomaticamente per ristabilire la pace. Ora sentiamo parlare solo dell'invio di carri ad alto potenziale, missili a lunga gittata e mezzi aerei per lanciare attacchi contro il territorio russo per ottenere la 'vittorià, come ha ribadito ieri a Kiev il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

Ma veramente pensate si possa battere militarmente la Russia? La logica del supporto militare a oltranza, portata alle sue estreme conseguenze, potrebbe condurci presto a non parlare più di invio armi, ma di invio di truppe, quindi a un coinvolgimento diretto della Nato. Cosa faremo quando Zelensky ci chiederà non più solo armi ma anche uomini? E' ipocrita chi parla di pace e, nello stesso momento, sposa la via dell'escalation militare. Dite la verità ai cittadini: l'Italia e l'Europa stanno entrando in guerra. Abbiate il coraggio di dirlo, non nascondetevi dietro a un dito". Lo ha detto il deputato Marco Pellegrini, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Difesa alla Camera, intervenendo in aula in dichiarazione di voto sul decreto che proroga per un altro anno il sostegno militare all'Ucraina. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev.

di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare   

I più recenti

Concerto Natale in Senato,  omaggio all'opera e a Manzoni
Concerto Natale in Senato, omaggio all'opera e a Manzoni
Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
Concerto di Natale in Senato, standing ovation per Mattarella
Molinari, il 14 dicembre alla Camera non discuteremo di Mes
Molinari, il 14 dicembre alla Camera non discuteremo di Mes
Meloni ricorda Luinetti, prima italiana caduta in missione pace
Meloni ricorda Luinetti, prima italiana caduta in missione pace

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...