Tiscali.it
SEGUICI

Di Maio: Renzi vuoti il sacco su donazione da Alfredo Romeo

di Askanews   
Di Maio: Renzi vuoti il sacco su donazione da Alfredo Romeo

Roma, 21 feb. (askanews) - Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera ed esponente di punta del Movimento 5 stelle, torna ad attaccare Renzi con un post pubblicato dal blog Beppegrillo.it sotto il titolo "Quella donazione di Romeo" seguito dall'hashtag "#RenziVuotaIlSacco". "L'ex presidente del Consiglio ed ex segretario del Pd, Matteo Renzi, ormai non può continuare a starsene zitto e a far finta di nulla. Quello che sta uscendo dall'inchiesta sulla presunta corruzione negli appalti Consip, una torta pari a 2,7 miliardi di euro, lo obbliga - scrive Di Maio - a fare chiarezza su quella donazione che proprio l'uomo chiave dell'inchiesta, l'imprenditore Alfredo Romeo, fece alla sua Fondazione Big Bang"."Romeo, che è anche indagato per un'altra vicenda per concorso esterno in associazione mafiosa, nel 2014 - riassume l'esponente stellato - si è aggiudicato appalti Consip per oltre 600 milioni di euro, ma i Pm di Napoli e Roma ipotizzano che ci sia stata corruzione e vogliono capire come e se sia stato favorito.

L'inchiesta tocca in prima persona uomini vicinissimi a Renzi: il padre Tiziano, indagato con l'accusa di traffico di influenze, e il suo ex braccio destro e oggi ministro dello Sport Luca Lotti indagato per rivelazione del segreto d'ufficio e favoreggiamento. Secondo i magistrati, il padre di Renzi avrebbe avuto un ruolo di mediatore per la concessione degli appalti a Romeo, e Lotti avrebbe spifferato all'amministratore delegato di Consip che c'era un'inchiesta in corso".Secondo il vicepresidente della Camera "di certo c'è che nel 2013 la Spa Isvafim di Alfredo Romeo ha finanziato con una donazione da 60mila euro proprio la Fondazione renziana Big Bang, poi diventata Fondazione Open, in occasione della campagna elettorale per le primarie del Pd. Intervistato da Report proprio nell'ottobre 2013 (anche il filmato è sul blog di Grillo, ndr), Renzi ammette il finanziamento da parte di Romeo e ammette di sapere, già allora, chi è Romeo: 'un imprenditore discusso' con una condanna in primo grado per corruzione"."Alla luce di questo, riformuliamo - dice ancora Di Maio - le nostre domande a Renzi: l'imprenditore Romeo, al centro dell'inchiesta per corruzione sugli appalti Consip, ha finanziato in altre occasioni le sue Fondazioni? A quanto ammontano queste donazioni? Perchè nonostante sapesse che Romeo era già stato condannato in primo grado per corruzione, accettò la sua donazione alla Fondazione? E perché, da presidente del Consiglio, non ha fatto nulla per impedire ad un imprenditore con procedimenti giudiziari in corso come Romeo di partecipare all'appalto Consip? #RenziVuotaIlSacco", conclude.

di Askanews   
I più recenti
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
Vicario Bologna, Zuppi papabile? 'Non si può parlargliene...'
Vicario Bologna, Zuppi papabile? 'Non si può parlargliene...'
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...