Tiscali.it
SEGUICI

Finocchiaro si commuove: Napolitano ha speso la sua vita per l'Italia

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 26 set. (askanews) - Chiude con la voce rotta dalla commozione, Anna Finocchiaro, il suo ricordo di Giorgio Napolitano durante le esequie alla Camera; "Io che con lui ho lavorato a lungo, anche con tempestosi scambi di opinioni (io che, più che le tesissime telefonate, temevo le sue lettere, con scrittura tanto più puntuta e obliqua quanto più era arrabbiato con me), posso dire in piena coscienza alla sua famiglia, ai tanti che come me l'hanno profondamente rispettato e amato, ai suoi avversari che, anche con gli errori che sono dell'umano, il Presidente Napolitano ha speso la sua vita per l'Italia, ed ad essa appartiene la sua memoria".

"La presidente di Italiadecide non si sofferma sugli anni al Quirinale, "altri lo faranno", ma - dopo aver ricordato la scelta del 1945 di iscriversi al Pci "per impulso morale più che per ragioni ideologiche: perchè il Pci era il partito che aveva più combattuto il fascismo, e perchè il Pci si mescola al popolo, diceva - ne sottolinea l'impegno in Parlamento: "Giorgio Napolitano è stato, sopra a tutto, parlamentare. I dirigenti politici consideravano più importante l'impegno politico piuttosto che quello parlamentare. Lui vi si è invece 'immerso', perché lo considerava il luogo per l'approfondimento e la riflessione sulle questioni, il confronto tra forze politiche, la ricerca della migliore tra le transazioni per la cura dell'interesse collettivo e perché credeva fermamente che nella qualità della rappresentanza risiede la forza e autorevolezza del Parlamento e delle istituzioni repubblicane". .

di Askanews   

I più recenti

Panico da bollette: a gennaio finisce il mercato tutelato, il governo tira dritto e Salvini fa il bastian contrario
Panico da bollette: a gennaio finisce il mercato tutelato, il governo tira dritto e Salvini fa il bastian contrario
Mattarella riceve il Presidente della Repubblica del Paraguay, Santiago Peña Palacios
Mattarella riceve il Presidente della Repubblica del Paraguay, Santiago Peña Palacios
Lollobrigida: Filiera olio meno affermata di vino, ma fortissime potenzialità di crescita
Lollobrigida: Filiera olio meno affermata di vino, ma fortissime potenzialità di crescita
Schlein all'attacco su Dl Energia, Salvini: Sì proroga, ma errore non nostro
Schlein all'attacco su Dl Energia, Salvini: Sì proroga, ma errore non nostro

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...