Tiscali.it
SEGUICI

Cortei, Tajani: processo a forze ordine è grave errore sinistra

di Askanews   
Cortei, Tajani: processo a forze ordine è grave errore sinistra

Roma, 29 feb. (askanews) - "Dobbiamo ricordare che poliziotti, carabinieri, finanzieri, agenti della penitenziaria e anche della polizia locale rischiano ogni giorno. Sono persone che guadagnano poco, che rischiano la pelle tutti i giorni, e guai a togliere loro la solidarietà. Fare il processo alle forze dell'ordine è un grave errore, la sinistra ha provato a farlo e non si può pensare che l'errore di qualcuno, 2, 3, 4, 5 persone, può essere imputato a centinaia di migliaia di donne e uomini che che fanno parte delle forze dell'ordine". Lo ha detto il segretario di Forza Italia e vice premier Antonio Tajani, a margine di un convegno di Forza Italia alla Camera.

"Fi rimane a sostegno delle forze dell'ordine, se qualcuno ha sbagliato deve essere sanzionato, giustamente. Ma non si può fare di tutta l'erba un fascio, non si può condannare gente che garantisce la sicurezza: sono figli del popolo e spesso quelli che li attaccano sono figli di papà, radical chic, violenti, che non hanno nessun rispetto della legge, dell'autorità e dello Stato. Abbiamo visto quello che hanno fatto ieri gli anarchici a Torino, io sono veramente indignato", ha detto Tajani che ha insistito: "Quando si fanno gli attacchi alle forze dell'ordine, e ho sentito troppi attaccarli... il Capo dello Stato ha fatto bene ieri a solidarizzare con gli agenti aggrediti, e naturalmente bisogna sanzionare chi sbaglia. Ma utilizzare l'errore di un manipolo di persone per attaccare le forze dell'ordine e dire che il governo usa la repressione contro chi manifesta è veramente grave: i cittadini in Italia possono manifestare sempre e comunque, chi poi usa le manifestazioni per distruggere e per fare violenza deve essere condannato e le forze dell'ordine fanno bene a reagire perchè in democrazia - ha concluso Tajani - tocca alle forze dell'ordine mantenere l'ordine pubblico".

di Askanews   
I più recenti
Papa Francesco, gli auguri di Mattarella: Sua voce è e resta più che mai necessaria
Papa Francesco, gli auguri di Mattarella: Sua voce è e resta più che mai necessaria
Mattarella scrive a Papa Francesco: la sua voce è e resta più che mai necessaria
Mattarella scrive a Papa Francesco: la sua voce è e resta più che mai necessaria
Mattarella a Papa Francesco: grazie per servizio costante a Chiesa ma a tutta l' umanità
Mattarella a Papa Francesco: grazie per servizio costante a Chiesa ma a tutta l' umanità
Ue, al via discussione Camera su comunicazioni Meloni, premier in aula
Ue, al via discussione Camera su comunicazioni Meloni, premier in aula
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...