Tiscali.it
SEGUICI

Consip, Marco Lillo perquisito per il contenuto del libro scandalo sul padre di Renzi

TiscaliNews   
Il giornalista Marco Lillo
Il giornalista Marco Lillo

E' in corso una perquisizione nell'abitazione romana del giornalista del Fatto Quotidiano Marco Lillo in merito alla fuga di notizie sul caso Consip. La perquisizione, effettuata dalla Guardia di Finanza, sarebbe stata disposta dalla Procura di Napoli dopo la denuncia dell'imprenditore Alfredo Romeo. A quanto risulta, sarebbero stati sequestrati al giornalista anche il computer, il tablet e i telefoni cellulari. Secondo quanto riportato sul sito del Fatto Quotidiano, Lillo non sarebbe indagato e la Procura di Napoli avrebbe disposto la perquisizione per rivelazione del segreto d'ufficio avvenuta attraverso la pubblicazione del libro "Di Padre in Figlio" di cui il giornalista - attualmente in vacanza - è autore.

Rivelate informazioni coperte da segreto investigativo

Uomini del Nucleo Tributario della Guardia di Finanza di Napoli stanno eseguendo la perquisizione alla ricerca di tracce informatiche sull'origine dei suoi scoop sull'inchiesta Consip nel computer e nei cellulari del giornalista. Attualmente si indaga contro ignoti, e in particolare contro "un pubblico ufficiale al momento non identificato che, avvalendosi illegittimamente di notizie non comunicabili in quanto coperte dal segreto investigativo, riferibili ad atti depositati presso l'Autorità Giudiziaria di Napoli, le abbia indebitamente propagate all'esterno".

Gli agenti della Guardia di Finanza cercano la talpa

"Il decreto - si legge ancora sul sito del quotidiano - è firmato dal procuratore aggiunto Alfonso D'Avino e dal pm Graziella Arlomede, e l'inchiesta per la presunta violazione del segreto d'ufficio è nata sulla base di una denuncia-querela degli avvocati di Alfredo Romeo, l'immobiliarista napoletano al centro del caso Consip. Secondo l'ipotesi accusatoria di Napoli - prosegue il quotidiano - nel lavorare al libro uscito in edicola il 18 maggio scorso Lillo avrebbe attinto a notizie contenute nell'informativa del Noe del 9 gennaio 2017, dall'informativa del febbraio successivo, e da atti di indagine relativi all'inchiesta della Procura di Napoli su Romeo. La Finanza - conclude il quotidiano - sta cercando questi atti, e le tracce informatiche che potrebbero documentare in che modo e tramite quale fonti Lillo se li è procurati".

TiscaliNews   
I più recenti
Poveri accoglieranno salma Papa a Santa Maria Maggiore
Poveri accoglieranno salma Papa a Santa Maria Maggiore
Speciale Chi Collezione dedicato a papa Francesco
Speciale Chi Collezione dedicato a papa Francesco
Anche migranti e rifugiati ai funerali di papa Francesco
Anche migranti e rifugiati ai funerali di papa Francesco
Da domenica 27 possibili le visite alla tomba del Papa
Da domenica 27 possibili le visite alla tomba del Papa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...