Tiscali.it
SEGUICI

Consiglio comunale dice sì al Salva Milano tra le proteste

di Ansa   
Consiglio comunale dice sì al Salva Milano tra le proteste

(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Tra le proteste dei comitati di cittadini e ambientalisti che hanno gridato a ripetizione "vergogna", il Consiglio comunale di Milano ha approvato l'ordine del giorno presentato dal centrosinistra sul sostegno alla norma Salva Milano. Il documento è stato approvato con 22 voti favorevoli e 7 contrari, anche quelli di alcuni consiglieri della maggioranza, come i tre consiglieri dei Verdi, uno del Pd e del gruppo misto. Il centrodestra, a parte due consiglieri della Lega che hanno votato contro, non ha partecipato al voto. L'ordine del giorno "esprime il proprio sostegno alla conclusione positiva dell'iter di approvazione del DDL 1309 - Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia, strumentalmente definito Salva Milano", si legge nel testo.

Inoltre il documento "esprime la necessità di una successiva e rapida riforma organica complessiva della materia, come richiesto dal presidente di Anci Gaetano Manfredi, che definisca i principi fondamentali dell'urbanistica nel rispetto delle prerogative delle regioni e dei comuni italiani garantendo la riduzione del consumo di suolo, la sostenibilità ambientale, il risparmio energetico, l'equità sociale, la tutela del paesaggio, la rigenerazione urbana, la valorizzazione del patrimonio storico e architettonico e la promozione di un modello di sviluppo equo, inclusivo e innovativo per le città del futuro". Con questo ordine del giorno "chiediamo di affrontare la questione in tempi utili per risolvere l'impasse in cui si trova Milano - ha spiegato la capogruppo del Pd in Comune Beatrice Uguccioni - e che subito dopo si risponda all'esigenza di una riforma complessiva del quadro normativo in tema di edilizia e urbanistica, come del resto auspicato dall'Anci". "Non accettiamo che il centrodestra usi strumentalmente questo ddl: per attaccare il Pd mettono in mezzo Milano", ha concluso. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Crosetto replica a Conte, 'non ho mai diffamato M5S
Crosetto replica a Conte, 'non ho mai diffamato M5S
Il Papa torna in Vaticano, 'ho sperimentato la pazienza di Dio'
Il Papa torna in Vaticano, 'ho sperimentato la pazienza di Dio'
Sit-in a Udine contro docufilm pro Russia, 'illegale in Ue'
Sit-in a Udine contro docufilm pro Russia, 'illegale in Ue'
Il Papa e' rientrato in Vaticano
Il Papa e' rientrato in Vaticano
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...