Tiscali.it
SEGUICI

Cassazione: "Valutare i Paesi sicuri spetta ai ministri, ma il giudice decide caso per caso". Si attende la Corte Ue

La Suprema Corte emette una ordinanza interlocutoria e sospende i provvedimenti in attesa che si pronunci il giudice europeo

TiscaliNews   
Cassazione: 'Valutare i Paesi sicuri spetta ai ministri, ma il giudice decide caso per caso'. Si...
(Foto Ansa)

Sulla definizione di paesi sicuri "il giudice della convalida, garante, nell'esame del singolo caso, dell'effettività del diritto fondamentale alla libertà personale, non si sostituisce nella valutazione che spetta, in generale, soltanto al Ministro degli affari esteri e agli altri Ministri che intervengono in sede di concerto". Al giudice, in sede di convalida, resta comunque il diritto di verificare se il singolo caso può costituire una eccezione. Lo scrivono i giudici della prima sezione Civile della Cassazione in una "ordinanza interlocutoria" in merito ai ricorsi presentati dal governo contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti in Albania emesse dalla sezione immigrazione del tribunale di Roma il 18 ottobre scorso.

"Provvedoimenti sospesi fino alla pronuncia della Corte Ue"

La Cassazione, accogliendo la richiesta della Procura generale, in tema di definizione di Paesi sicuri, ha però "sospeso ogni provvedimento" in attesa che si pronunci la Corte di Giustizia dell'Unione europea. "Al dialogo tra giurisdizioni la Corte di Cassazione partecipa offrendo, nello spirito di leale cooperazione - si legge nell'atto di 35 pagine - la propria ipotesi di lavoro, senza tuttavia tradurla né in decisione del ricorso né in principio di diritto suscettibile di orientare le future applicazioni".

La pronuncia della Corte di giustizia europea del 4 ottobre scorso, in tema di Paesi sicuri, "si occupa esclusivamente delle eccezioni territoriali, chiarendo che l'esistenza di aree interne di conflitto e violenza indiscriminata è incompatibile con la designazione di un paese terzo come sicuro", scrivono i giudici della prima sezione Civile. I Supremi giudici affermano anche che "le eccezioni per categorie di persone non hanno formato specifico oggetto della decisione della Corte di giustizia europea e non sono state esaminate dalla Corte quanto alla loro incidenza". E ancora: dalla pronuncia della Ue "non sembrerebbe trarsi - si legge - come implicito corollario, l'esclusione della compatibilità con la nozione di paese sicuro, altresì, delle eccezioni personali, là dove, cioè, l'insicurezza riguardi le categorie di persone".

Sul punto la Cassazione aggiunge che "non parrebbe esservi spazio, in altri termini, per alcun automatismo di ricaduta, nel senso che l'indicazione, nella scheda-paese, di una categoria di persone insicura sarebbe destinata a travolgere la complessiva designazione di sicurezza dell'intero paese".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Caso Visibilia, legale Santanchè: Dimostreremo la sua innocenz
Caso Visibilia, legale Santanchè: Dimostreremo la sua innocenz
Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
Trentini, Tajani: Sono certamente disponibile ad incontrare la madre
Trentini, Tajani: Sono certamente disponibile ad incontrare la madre
Conte, Santanché si dimetta, Meloni abbia un sussulto
Conte, Santanché si dimetta, Meloni abbia un sussulto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...