Tiscali.it
SEGUICI

Cardinale O'Malley, spoliazione cruciale in vita Francesco

di Ansa   
Cardinale O'Malley, spoliazione cruciale in vita Francesco

(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 19 MAG - Il cardinale di Boston Sean O'Malley ha partecipato ad Assisi alla celebrazione eucaristica di domenica 19 maggio, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. "La spogliazione di Francesco è il momento del suo 'Abbà Padre'. Per me questo è il momento cruciale della vita di Francesco, è la base teologica della sua vocazione, la sua assoluta fiducia nella paternità di Dio, il suo desiderio di seguire Gesù povero e crocifisso" ha detto nel corso dell'omelia. "L'aver rinunciato e avere messo tutta la sua vita nelle mani di Dio - ha affermato ancora O'Malley - rende Francesco disponibile a seguire Cristo e annunciare la buona Novella.

Questo carisma è così forte che si diffonde a macchia d'olio; la sua vocazione ha cambiato il corso della storia e ci ha convocato qui da tutto il mondo. Il carisma che abbiamo ricevuto non è un documento o una filosofia, ma uno stile di vita trasmesso da uomini il cui cuore è infiammato. La strada che ci propone Papa Francesco è quella della vicinanza. Dobbiamo essere vicini a Dio con la preghiera reale e condivisa. La nostra vicinanza a Cristo povero e crocifisso è segno distintivo della nostra spiritualità. Ai nostri giorni uno dei frutti del carisma di Francesco è Carlo Acutis. Ora qui i fedeli si riuniscono in questo nuovo Cenacolo di Pentecoste". Un altro "momento interessante" sul carisma francescano che sprigiona dal Santuario della Spogliazione - si legge in un comunicato della diocesi - è stato vissuto anche nel pomeriggio di sabato 18 maggio durante il convegno "Tra Frate Sole e Sorella Morte, il Cantico da San Damiano al Vescovado, una riscoperta verso il 2025" al quale hanno preso parte il vescovo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, il poeta Davide Rondoni, presidente del "Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi", il frate conventuale padre Felice Autieri e il direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi, Marina Rosati. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Salvini, non si usano soldi italiani per carri armati stranieri
Salvini, non si usano soldi italiani per carri armati stranieri
Festa Unità d'Italia, il Cambio della Guardia al Quirinale
Festa Unità d'Italia, il Cambio della Guardia al Quirinale
Meloni vede re giordano, urgenti i bisogni umanitari a Gaza
Meloni vede re giordano, urgenti i bisogni umanitari a Gaza
Conte: Rispetto la piazza di sabato scorso, ma questa Europa e' per economia di guerra
Conte: Rispetto la piazza di sabato scorso, ma questa Europa e' per economia di guerra
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...