Tiscali.it
SEGUICI

La campagna social per capire le elezioni europee: l'iniziativa del Centro europeo consumatori

L'obiettivo è evidenziare l'importanza dell'appuntamento elettorale dell'8 e 9 giugno. Nei contributi che verranno pubblicati sui social si contribuirà a rendere i cittadini più consapevoli

TiscaliNews   
L'8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento europeo
L'8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento europeo

Una serie di video da far girare sui social network per spiegare le circostanze del voto europeo che aspetta tutti cittadini dell'Unione i prossimi 8 e 9 giugno. E' l'iniziativa del Centro Europeo Consumatori Italia (CEC) lanciata oggi per "evidenziare l'importanza delle elezioni europee per i consumatori", si legge in un comunicato. Ma l'intento è anche quello di promuovere una "partecipazione più informata e consapevole nel processo decisionale dell'Unione Europea", di cui il Parlamento europeo che si va ad eleggere è elemento nodale.

Cinque video per capire le elezioni europee

Per il Cec è importante capire l'orientamento delle politiche europee sui temi più importanti e quin di comprendere il ruolo svolto dalle istituzioni europee che va a impattare direttamente o indirettamente nelle nostre vite. I video che verranno rilasciati sui social, in particolare su Facebook e Instagram, sono cinque, seguiti da alcune storie un post che mirano ad aiutare il cittadino a espirmere consapevolmente il proprio voto. Le tematiche affrontate verterannon su quando e cosa si vota, cosa fa l'Ue per il cittadino - questo video realizzato in collaborazione con il Centro Europe Direct di Roma Tre -, l'Ue e il consumatore. Ci sarà anche una clip dedicata al metodo di votazione, all'importanza del voto e alla storia del Parlamento europeo. 

Si legge ancora nella nota stampa che "la campagna informativa rappresenta l’impegno del Centro Europeo Consumatori Italia a fornire informazioni chiare e accessibili per aiutare i consumatori a comprendere e partecipare attivamente nel processo democratico dell'UE, garantendo che ogni consumatore possa esercitare il proprio diritto di voto in modo consapevole e responsabile".

TiscaliNews   
I più recenti
Referendum, Magi fantasma davanti alla Rai: Informi sul voto dell'8 e 9 giugno
Referendum, Magi fantasma davanti alla Rai: Informi sul voto dell'8 e 9 giugno
Meloni si congratula con Carney, pronti a lavorare insieme
Meloni si congratula con Carney, pronti a lavorare insieme
La Russa: Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli
La Russa: Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli
Italia-Turchia, impegno su pace, sicurezza e diritti umani
Italia-Turchia, impegno su pace, sicurezza e diritti umani
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...