Tiscali.it
SEGUICI

Bonaccini: con Governo massima collaborazione, ringrazio Meloni

di Askanews   
Bonaccini: con Governo massima collaborazione, ringrazio Meloni

Roma, 20 mag. (askanews) - "Finora abbiamo riscontrato massima disponibilità, da subito c'è stata piena collaborazion Oltre alla gestione dell'emergenza, nella quale sono impegnati tutti i Corpi dello Stato e tantissimi operatori e volontari, che ringrazio uno a uno, stiamo lavorando coi ministri competenti a predisporre le misure necessarie: dai ristori e sostegni per famiglie e imprese, agli ammortizzatori sociali per lavoratrici e lavoratori, alla sospensione di mutui e scadenze fiscali.

E alle condizioni per ripartire: non appena cadrà l'ultima goccia di pioggia, avvieremo la conta dei danni e la ricostruzione. Insieme alle parti sociali dell'Emilia-Romagna abbiamo messo a punto un documento con le misure che servono e insieme ai sindaci definiremo una piattaforma che già martedì illustreremo alla presidente Meloni, che ringrazio per la vicinanza". Lo dichiara al Corriere della Sera il presidente Pd dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, assicurando massimo impegno comune fra le Isituzioni per far fronte al violento cambiamento climatico del nostro Paese"."Serve - sottolinea Bonaccini- un piano nazionale adeguato al drastico cambiamento climatico, in Italia spendiamo per riparare i danni dopo e non per la messa in sicurezza del territorio prima. Non è il caso dell'Emilia Romagna. E non giudico il lavoro degli altri".

di Askanews   

I più recenti

Casellati, semplificazione normativa è tema strategico
Casellati, semplificazione normativa è tema strategico
Von der Leyen, 'usiamo Pnrr con saggezza, l'Ue è con Roma'
Von der Leyen, 'usiamo Pnrr con saggezza, l'Ue è con Roma'
Panico da bollette: a gennaio finisce il mercato tutelato, il governo tira dritto e Salvini fa il bastian contrario
Panico da bollette: a gennaio finisce il mercato tutelato, il governo tira dritto e Salvini fa il bastian contrario
Mattarella riceve il Presidente della Repubblica del Paraguay, Santiago Peña Palacios
Mattarella riceve il Presidente della Repubblica del Paraguay, Santiago Peña Palacios

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...