Tiscali.it
SEGUICI

Benigni: col fascismo vietato pensare, la Costituzione ci libera

di Askanews   
Benigni: col fascismo vietato pensare, la Costituzione ci libera

Roma, 7 feb. (askanews) - "L'articolo 21 (Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero), scritto con un linguaggio semplice, sembra scritto da un bambino, è un articolo straordinario perché è per me l'architrave, il pilastro di tutte le libertà dell'uomo, il più semplice e il più forte".

Così Roberto Benigni, in un monologo in apertura alla 73esima edizione del Festival di Sanremo, omaggiando la Costituzione italiana."Prima della Costituzione, durante il ventennio fascista, non si poteva pensare, c'era una sola canzone, era la propaganda. La Costituzione ci ha liberato dall'obbligo di avere paura", ha aggiunto. "Pensate, in paesi molto vicini a noi gli oppositori vengono incarcerati, avvelenati, a volte spariti fisicamente. I nostri padri costituenti ci hanno tracciato la strada e a noi hanno lasciato una sola cosa da fare: far diventare tutto questo realtà".

di Askanews   

I più recenti

Salvini: governo non si divide, ma errore dividersi in Ue
Salvini: governo non si divide, ma errore dividersi in Ue
Salvini, Tajani non si alleerà con Afd? Sbaglia
Salvini, Tajani non si alleerà con Afd? Sbaglia
Mattarella,inaccettabili le offese social a persone disabili
Mattarella,inaccettabili le offese social a persone disabili
Salvini: Con Identità e democrazia verso Rinascimento dell'Europa
Salvini: Con Identità e democrazia verso Rinascimento dell'Europa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...