Tiscali.it
SEGUICI

Basilicata, in Consiglio regionale elette tre donne su 20

di Ansa   
Basilicata, in Consiglio regionale elette tre donne su 20

(ANSA) - POTENZA, 23 APR - Sono tre (due del Movimento cinque stelle e una di Fratelli d'Italia) su 20 le donne elette nel Consiglio regionale della Basilicata, dove si è votato domenica 21 e lunedì 22 aprile. In particolare, il Movimento cinque stelle ha eletto solo donne: per la provincia di Potenza, Alessia Araneo, e per quella di Matera, Viviana Verri. Fratelli d'Italia (in totale quattro consiglieri) ha eletto in provincia di Potenza Maddalena Fazzari. Tutte e tre siederanno nel Consiglio regionale lucano per la prima volta. Dei cinque assessori uscenti, che componevano l'ultima Giunta di centrodestra guidata da Vito Bardi (Forza Italia) sono stati eletti Cosimo Latronico (FdI) e Michele Casino (Forza Italia).

Non ce l'hanno invece fatta il vicepresidente uscente Francesco Fanelli (Lega), Alessandro Galella (Fdi) e Gerardina Sileo (Lega). Dei 18 consiglieri uscenti che si erano candidati (14 con il centrodestra) sono stati rieletti in sei, quattro con la maggioranza che ha sostenuto il governatore uscente Vito Bardi e due con il centrodestra: Carmine Cicala (Fratelli d'Italia), Marcello Pittella (Azione), Mario Polese (esponente di Italia Viva, in lista con la civica Orgoglio Lucano), Gianuario Aliandro (Forza Italia), Roberto Cifarelli (Pd) e Giovanni Vizziello (Basilicata Casa Comune). Gli altri nove consiglieri regionali eletti sono: Michele Napoli (FdI), Francesco Cupparo (FI), Nicola Massimo Morea (Azione), Pasquale Pepe e Domenico Raffaele Tataranno (Lega), Angelo Chiorazzo (Basilicata Casa Comune), Piero Lacorazza (Pd), Antonio Bochicchio (Avs-Si-Psi-Basilicata possibile) e il candidato governatore del centrosinistra Piero Marrese (Pd). Non è stato eletto nessuno dei cinque candidati ritenuti che erano stati ritenuti "impresentabili" dalla Commissione parlamentare Antimafia. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Meloni: rispondere a dazi con dazi non è buon affare, cercare intesa
Meloni: rispondere a dazi con dazi non è buon affare, cercare intesa
Meloni: Rearm Europe e' un nome fuorviante, difesa non e' solo acquisto di armi
Meloni: Rearm Europe e' un nome fuorviante, difesa non e' solo acquisto di armi
Difesa Ue, Meloni: ingenuo o folle pensare di fare senza la Nato
Difesa Ue, Meloni: ingenuo o folle pensare di fare senza la Nato
Ucraina, Meloni:  Sosteniamo gli sforzi di Trump per la pace
Ucraina, Meloni: Sosteniamo gli sforzi di Trump per la pace
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...