Tiscali.it
SEGUICI

Ballottaggi, al voto 105 comuni con anche Sicilia e Sardegna

di Ansa   
Ballottaggi, al voto 105 comuni con anche Sicilia e Sardegna

(ANSA) - ROMA, 23 GIU - Sono 105 i comuni chiamati al voto per i ballottaggi di oggi e domani: 101 comuni nelle regioni a statuto ordinario; un comune è alle urne in Sardegna e tre in Sicilia, secondo i dati aggiornati dal Viminale. Per quanto riguarda la pubblicazione dei dati del ballottaggio nei 101 Comuni nei regioni a statuto ordinario è monitorato sul sito Eligendo del ministero dell'Interno, così come quello relativo al comune di Monserrato in provincia di Cagliari, sulla base di apposita intesa con la regione Sardegna.

I dati del ballottaggio nei tre comuni della Sicilia (Caltanissetta, Gela e Pachino) sono invece diffusi direttamente dalla regione sicilia sui suoi canali web ed istituzionali. In relazione ai 102 Comuni monitorati su Eligendo il Viminale specifica che 95 Comuni hanno popolazione superiore a 15 mila abitanti; Urbino è al ballottaggio perché, pur senza avere una popolazione superiore a 15 mila abitanti, è comune capoluogo e applica il sistema elettorale di quelli superiori; sei comuni hanno popolazione inferiore a 15 mila abitanti e vanno al ballottaggio perché al primo turno si è registrato lo stesso numero di voto per due candidati sindaco. I tre comuni della Sicilia, infine hanno tutti una popolazione superiore a 15 mila abitanti. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Nordio: sempre soddisfatto decisioni Parlamento che è sovrano
Nordio: sempre soddisfatto decisioni Parlamento che è sovrano
Nordio: sempre soddisfatto decisioni Parlamento che è sovrano
Nordio: sempre soddisfatto decisioni Parlamento che è sovrano
Schlein a Nordio: difesa di Almasri è tra le pagine più vergognose
Schlein a Nordio: difesa di Almasri è tra le pagine più vergognose
Giustizia, Nordio: riforma va avanti, non vacilliamo davanti attacchi
Giustizia, Nordio: riforma va avanti, non vacilliamo davanti attacchi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...