Tiscali.it
SEGUICI

Autonomia, Regione Campania notifica a Governo ricorso a Consulta

di Askanews   
Autonomia, Regione Campania notifica a Governo ricorso a Consulta

Roma, 26 ago. (askanews) - "È stato notificato questo pomeriggio alla presidenza del Consiglio dei ministri il ricorso con il quale la Regione Campania, rappresentata dal professor Francesco Marone, Ordinario di Diritto costituzionale e di giustizia costituzionale presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, in affiancamento all'Avvocatura regionale, chiede alla Corte costituzionale di dichiarare la illegittimità costituzionale della legge Calderoli sull'autonomia differenziata (legge 26 giugno 2024, n.

86, pubblicata nella G.U.R.I. del 28 giugno 2024, n. 150)". Lo riferisce una nota pubblicata sul sito istituzionale della Regione presieduta da Vincenzo De Luca."A sostegno della richiesta, il ricorso - spiega il comunicato - si articola in quindici motivi, riferiti sia al procedimento delineato dalla legge Calderoli per la sottoscrizione delle intese con le singole Regioni, sia ai contenuti e agli effetti delle stesse intese e ai presupposti per l'attribuzione di forme di autonomia più ampie, connessi alla determinazione dei Lep".Tra i motivi del ricorso, la Campania accusa la riforma di "minare la stessa sovranità dello Stato e rompere l'unità nazionale e l'eguaglianza dei cittadini delle diverse aree del Paese"(segue).

di Askanews   
I più recenti
La Russa e Tajani ad Hammamet, ingiusta fine in esilio di Craxi
La Russa e Tajani ad Hammamet, ingiusta fine in esilio di Craxi
La Russa e Tajani commemorano Craxi ad Hammamet: non doveva morire in esilio
La Russa e Tajani commemorano Craxi ad Hammamet: non doveva morire in esilio
Separazione carriere, sciopero nazionale magistrati il 27 Febbraio
Separazione carriere, sciopero nazionale magistrati il 27 Febbraio
Santanchè, Tajani: Fi non chiede sue dimissioni, siamo garantisti
Santanchè, Tajani: Fi non chiede sue dimissioni, siamo garantisti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...