Tiscali.it
SEGUICI

Centri in Albania, Meloni aggira lo stop dei giudici e li trasforma in Cpr. Le decisioni prese in Cdm

Le due strutture di Shengjin e Gjader verranno trasformate in Centri di permanenza e rimpatrio con possibilità di ospitare 144 migranti, detenuti nei Cpr italiani. Salta lo "scudo penale" per i poliziotti

TiscaliNews   

Impiego dei centri per migranti in Albania anche come centri per il rimpatrio, come quelli presenti in territorio italiano. E' uno dei temi sui quali si soffermano due decreti legge e un disegno di legge approvati oggi dal Consiglio dei ministri. L'altro riguarda lo scudeo penale per gli agenti di polizia e un altro il riconoscimento della cittadinanza per i discendenti di cittadini italiani. 

Nel primo caso, la misura era allo studio con l'intento di aggirare lo stop al fermo dei migranti portati nei centri albanesi di Shengjin e Gjader in quanto provenienti da "Paesi sicuri", ad oggi inno allo spreco di risorse pubbliche a fini propagandistici. Il provvedimento, che mira a trasformarli in Centri di permanenza e rimpatrio, è formato da un solo articolo e non modifica quanto scritto nell'accordo Roma-Tirana ma incide sul decreto di attuazione di quell'accordo. In sostanza si stabilisce che i migranti salvati in acque internazionali non saranno gli unici a essere ospitati nei centri albanesi (così prevede la norma 14/2024), ma anche coloro che, raggiunti da decreto di espulsione, sono oggi detenuti nei Cpr in territorio italiano. 

Piantedosi: "Non ci saranno nuovi stanziamenti"

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, precisa che non saranno necessari nuovi stanziamenti perché è già in fase di realizzazione uno stabile pronto a ospitare 144 persone con queste caratteristiche, senza dover modificare il protocollo firmato da Meloni e dall'omologo albanese, Rami. Contestualmente il Cdm ha confermato per il 2025 l'elenco dei Paesi sicuri, a prescindere dalle impugnazioni fatte da diversi giudici davanti agli organi giurisdizionali europei. L'elenco comprende la stessa Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Erzegovina, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Gambia, Georgia, Ghana, Kosovo, Macedonia del Nord, Marocco, Montenegro, Perù, Senegal, Serbia, Sri Lanka e Tunisia.

Non viene approvato lo scudo penale per le forze dell'ordine

Manca invece il paventato provvedimento sollecitato dal sindacato di polizia e pensato per garantire una sorta di "scudo penale" per le forze dell'ordine che nonostante si comportino con correttezza nell'esercizio delle loro funzioni vengono iscritti nel registro degli indagati. La norma è pensata anche per superare l'empasse del Ddl Sicurezza, costretto alla terza lettura in Parlamento. Se il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, non vuole che si usi il termine "scudo penale", di fatto si tratta di non far indagare l'agente o il carabiniere in caso di atto dovuto a procedere, andando direttamente all'archiviazione dopo una prima istruttoria. Questo anche per evitare che l'agente possa incorrere nella sospensione dalle funzioni e dallo stipendio. 

Bonelli: "Meloni copre fallimento centri Albania con nuovo decreto"

"Per nascondere il fallimento del progetto sui centri per migranti in Albania, il governo Meloni approva l'ennesimo decreto. Questi centri, che costeranno quasi un miliardo di euro, si rivelano un'operazione propagandistica e ora la presidente del Consiglio propone addirittura la deportazione dei migranti dall'Italia all'Albania. Mentre si concentra su queste misure inefficaci, il governo resta immobile di fronte alle vere emergenze del Paese: il caro bollette sta mettendo in ginocchio le famiglie italiane, gli stipendi sono i più bassi d'Europa, la povertà assoluta è aumentata raggiungendo 5,5 milioni di persone, così come la pressione fiscale e il lavoro povero e sfruttato. Anche in questo caso, il governo ignora che esistono precise normative nazionali ed europee che regolano i rimpatri. Spendere un miliardo di euro per centri inutili, anziché destinarli a pensioni, sanità o servizi sociali, è una scelta che dimostra il totale disinteresse della destra per i reali bisogni dei cittadini". Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde.

TiscaliNews   
I più recenti
Donne umiliate e uccise, il dolore del Papa a Pasqua. Che compare a sorpresa in Basilica
Donne umiliate e uccise, il dolore del Papa a Pasqua. Che compare a sorpresa in Basilica
Perche' si celebra il 25 aprile
Perche' si celebra il 25 aprile
Meloni lo introduce in italiano, Vance: Anche mi avesse detto scemo, suonerebbe bene
Meloni lo introduce in italiano, Vance: Anche mi avesse detto scemo, suonerebbe bene
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...