Tiscali.it
SEGUICI

Ad Avellino la civica Nargi batte il campo largo

di Ansa   
Ad Avellino la civica Nargi batte il campo largo

(ANSA) - AVELLINO, 24 GIU - Pochi i voti di differenza: 899. E' stata una competizione sofferta e incerta quella che al ballottaggio per il Comune di Avellino ha visto l'elezione a sindaco di Laura Nargi, vice sindaco uscente sostenuta da tre liste civiche, che con questo distacco ha battuto Antonio Gengaro, candidato del campo largo, con i leader del Pd e del M5s, Schlein e Conte, arrivati personalmente in Irpinia per appoggiarlo. Una competizione complicata, anche per l'inchiesta della procura che il 18 aprile scorso ha portato ai domiciliari il sindaco dimissionario e uscente, Gianluca Festa, e che vede la stessa Nargi indagata per associazione a delinquere. L'affluenza al ballottaggio è stata del 53,7 per cento: al primo turno aveva votato il 69,3 degli avellinesi. Nargi ha conquistato il 51,8 per cento, pari a 12.501 voti, 2.526 in più rispetto al primo turno; Gengaro si è fermato al 48,1, pari a 11.612, 259 in più rispetto al primo turno. A favorire la vittoria della Nargi, primo sindaco donna nella storia di Avellino, l'accordo sul programma, senza apparentamento, con Rino Genovese, il giornalista arrivato terzo al primo turno con il 23 per cento su sette complessivi candidati sindaco.

Mano mano che il risultato a favore della Nargi andava consolidandosi, molte decine di persone si sono recate nei pressi dell'abitazione dove l'ex sindaco Festa è ai domiciliari per festeggiare. Festa. Lui ha ringraziato, facendo il segno del cuore da dietro i vetri della finestra. Tra i pochi altri grossi centri della Campania al ballottaggio, Torre Annunziata, il Comune commissariato e balzato agli onori delle cronache per la vicenda delle frasi sessiste e omofobe del candidato sindaco del centrodestra, il primario e prof universitario Carmine Alfano, che dopo essere stato sospeso dall'ateneo si è pure ritirato dalla campagna elettorale: è stato battuto dal candidato di centrosinistra Corrado Cuccurullo, che ha raccolto il 69,65% dei voti validi, mentre Alfano si è fermato al 30,35%. In pochi sono andati a votare: appena il 29,86%. Per il resto, i candidati del centrosinistra hanno fatto l'en-plein nei Comuni della provincia di Napoli: oltre a Torre Annunziata, vittorie anche a San Giuseppe Vesuviano, Sant'Antimo e Grumo Nevano. In provincia di Caserta vince il centrodestra. Ad Aversa è stato eletto sindaco Francesco Matacena, appoggiato da Forza Italia e da diverse liste, che ha superato Antonio Farinaro, candidato sostenuto da Fratelli d'Italia. Forza Italia vittoriosa anche a Castel Volturno: nuovo primo cittadino è Pasquale Marrandino, che ha preso il 51,58% dei voti contro il 48,42% di Anastasia Petrella, candidata sostenuta da Pd, Movimento Cinque Stelle e Partito socialista. A Casal di Principe, Comune alle prese proprio in questi giorni con una nuova e preoccupante fibrillazione di quello che resta del clan dei Casalesi, il nuovo sindaco è Ottavio Corvino, che ha superato la candidata omonima Elisabetta Corvino di appena nove voti. Entrambi erano sostenuti da liste civiche di ispirazione di centrodestra. Nel Salernitano, a Nocera Superiore, il nuovo sindaco è il neurochirurgo Gennaro D'Acunzi che ha ottenuto il 60,76% di preferenze sostenuto da una coalizione civica territoriale. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Meloni, auguri a tutti i papà, con mamma la parola più bella
Meloni, auguri a tutti i papà, con mamma la parola più bella
Difesa Ue, Meloni traccia la rotta: Se Europa e Usa divisi, no garanzie di sicurezza
Difesa Ue, Meloni traccia la rotta: Se Europa e Usa divisi, no garanzie di sicurezza
Ddl sicurezza, approvato articolo 31 sui Servizi segreti
Ddl sicurezza, approvato articolo 31 sui Servizi segreti
Giustizia, Parodi: Delmastro ha toccato temi reali che meritano una riflessione
Giustizia, Parodi: Delmastro ha toccato temi reali che meritano una riflessione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...