Tiscali.it
SEGUICI

Accordo Migranti, Miraglia: "Italia già condannata per respingimenti"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 21 nov. (askanews) - "Ci sono tanti profili di illegittimità. Il primo è il divieto di respingimento, per cui l'Italia è già stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani. Secondo la convenzione di Ginevra non si possono respingere le persone che arrivano sul nostro territorio o che sono state tratte in salvo per esempio su una nave della Guardia Costiera o della Marina italiana. È già successo in passato e l'Italia è già stata condannata.

Il Governo si appresta con questo protocollo a fare con grandi numeri la stessa operazione che la Corte europea dei diritti umani gli ha già segnalato come illegittima": così Filippo Miraglia, responsabile Immigrazione Arci, a margine del Tavolo Asilo e Immigrazione a Roma, che chiede la revoca del Protocollo Italia-Albania tramite un documento di analisi critica redatto da reti e organizzazioni che ne denuncia i profili di illegittimità."L'Italia sta cercando di far passare l'idea che una responsabilità che è nostra, cioé quella di raccogliere le domande d'asilo di chi arriva sul nostro territorio, possa essere scaricato su altri Paesi. Non ci sono pezzi di Albania che possono diventare territorio italiano, a meno che non pensiamo di invadere l'Albania. Questa cosa si pone dentro un quadro complessivo di illegittimità", ha aggiunto.

di Askanews   
I più recenti
Villaggio dell'Agricoltura a Roma, Mattarella accolto dai bambini in festa
Villaggio dell'Agricoltura a Roma, Mattarella accolto dai bambini in festa
Il Presidente Mattarella rende omaggio alle Fosse Ardeatine
Il Presidente Mattarella rende omaggio alle Fosse Ardeatine
Romeo: Salvini ha tutto il diritto di esprimersi su politica estera
Romeo: Salvini ha tutto il diritto di esprimersi su politica estera
Agcom, internet primo mezzo di informazione per gli italiani
Agcom, internet primo mezzo di informazione per gli italiani
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...